Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao gente, finalmente trovo la sezione adatta, scrivevo un pò ovunque finora, scusate
Ad ogni modo, è da una decina di giorni che ho messo a girare il mio nano, 45 lt con 9kg di rocce, in arrivo skimmer e filtro a zainetto, plafo in costruzione con 60w@10k e 30w attinici (da quanto ho capito sufficienti per i molli e per qualche duro facile )
Le rocce le ho prese da un acquario avviato da un bel pò!
Ieri ho fatto il primo cambio d'acqua (8gg dopo l'inserimento delle rocce) con eliminazione della monnezza dello spurgo delle rocce (polvere tipo ruggine) e stasera prima di andare a letto mi sono fatto un affacciata, c'è una leggera patina verdina in alto dove arriva la luce (il resto dell'acquario e circondato da giornali ) e la presenza secondo me di cianobatteri, è normale?
Domani magari posto qualche foto.
Alcune domande: nel filtro (niagara 300...)cosa metto?Lana?Poi?
Lo schiumatoio lo attivo fin da subito?
I valori sono in firma, prima del cambio, venerdì aggiorno
Ciao e grasie!
Ciao gente, finalmente trovo la sezione adatta, scrivevo un pò ovunque finora, scusate
Ad ogni modo, è da una decina di giorni che ho messo a girare il mio nano, 45 lt con 9kg di rocce, in arrivo skimmer e filtro a zainetto, plafo in costruzione con 60w@10k e 30w attinici (da quanto ho capito sufficienti per i molli e per qualche duro facile )
Le rocce le ho prese da un acquario avviato da un bel pò!
Ieri ho fatto il primo cambio d'acqua (8gg dopo l'inserimento delle rocce) con eliminazione della monnezza dello spurgo delle rocce (polvere tipo ruggine) e stasera prima di andare a letto mi sono fatto un affacciata, c'è una leggera patina verdina in alto dove arriva la luce (il resto dell'acquario e circondato da giornali ) e la presenza secondo me di cianobatteri, è normale?
Domani magari posto qualche foto.
Alcune domande: nel filtro (niagara 300...)cosa metto?Lana?Poi?
Lo schiumatoio lo attivo fin da subito?
I valori sono in firma, prima del cambio, venerdì aggiorno
Ciao e grasie!
sirio.gala, ciao!
L'avvio pare very good, luce ne hai sufficiente per permetterti qualche LPS, hai una buona vaschetta in capienza e le rocce avviate magari riservano meno sorprese di ospiti, ma il piu delle volte è un vantaggio (si sa mai che ci sia qualche cicala, granchio o quantaltro possa darti fastidio), ricordati sempre di non farti sconti, perche anche se le rocce sono avviate la tua acqua è partita sintetica e quindi necessita dello stesso periodo di maturazione e fotoperiodo di una vasca normale!!
La patina verde è normale alga e i ciano pure, il primo mese il tuo piccolo ecosistema subirà stravolgimenti stile big bang, quindi non affanarti troppo a misurare valori o altro che saranno svasatissimi, unico accorgimento dovranno essere i rabbocchi se non hai il sistema, per il resto, apparte qualche nromale e umana sbirciatina, rimandalo tra un mesetto!!
sirio.gala, ciao!
L'avvio pare very good, luce ne hai sufficiente per permetterti qualche LPS, hai una buona vaschetta in capienza e le rocce avviate magari riservano meno sorprese di ospiti, ma il piu delle volte è un vantaggio (si sa mai che ci sia qualche cicala, granchio o quantaltro possa darti fastidio), ricordati sempre di non farti sconti, perche anche se le rocce sono avviate la tua acqua è partita sintetica e quindi necessita dello stesso periodo di maturazione e fotoperiodo di una vasca normale!!
La patina verde è normale alga e i ciano pure, il primo mese il tuo piccolo ecosistema subirà stravolgimenti stile big bang, quindi non affanarti troppo a misurare valori o altro che saranno svasatissimi, unico accorgimento dovranno essere i rabbocchi se non hai il sistema, per il resto, apparte qualche nromale e umana sbirciatina, rimandalo tra un mesetto!!
Anche io non avrei fatto il cambio cosí presto, primo perché non serve a nulla, secondo perché continuare a immettere acqua nuova in maturazione é da evitare.
Pazienta per il primo mese e monitora ogni tanto (ma veramente ogni tanto) i valori. A fine maturazione sifonerai la sporcizia e farai i primi cambi.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
Anche io non avrei fatto il cambio cosí presto, primo perché non serve a nulla, secondo perché continuare a immettere acqua nuova in maturazione é da evitare.
Pazienta per il primo mese e monitora ogni tanto (ma veramente ogni tanto) i valori. A fine maturazione sifonerai la sporcizia e farai i primi cambi.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)