Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve a tutti,
Tra un po allestiro un acquario, e volevo chiedervi come faccio a calcolare quanti Kg di sabbia da fondo prendere. C'è qualche calcolo da fare?
la base probabilmente sara di 45cm x 103cm, e pensavo di fare uno spessore di circa 5/6cm.. potete aiutarmi? grazie!
Salve a tutti,
Tra un po allestiro un acquario, e volevo chiedervi come faccio a calcolare quanti Kg di sabbia da fondo prendere. C'è qualche calcolo da fare?
la base probabilmente sara di 45cm x 103cm, e pensavo di fare uno spessore di circa 5/6cm.. potete aiutarmi? grazie!
45*103*7 cm (spessore fondo circa 6-7 cm davanti e 9-10 dietro, contando anche il fondo fertile) = 32.445 ...circa 32 litri e mezzo, che spannometricamente corrispondono a 35 kgdi ghiaietto, granello più-granello meno
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
45*103*7 cm (spessore fondo circa 6-7 cm davanti e 9-10 dietro, contando anche il fondo fertile) = 32.445 ...circa 32 litri e mezzo, che spannometricamente corrispondono a 35 kgdi ghiaietto, granello più-granello meno
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Quindi il ghiaietto pesa circa un kg al litro?
Calcolando che un dm cubo non corrisponde a un litro perche resta del volume occupato dall' aria, a occhio un 30-40% quindi se fosse una mattonella cubica di 10cm di lato sarebbero quasi 1,5 kg?
__________________ Non mancare a questo grande evento!
Quindi il ghiaietto pesa circa un kg al litro?
Calcolando che un dm cubo non corrisponde a un litro perche resta del volume occupato dall' aria, a occhio un 30-40% quindi se fosse una mattonella cubica di 10cm di lato sarebbero quasi 1,5 kg?
__________________ Non mancare a questo grande evento!