Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Torno a casa dopo circa 24 ore di assenza e trovo nella stanza dove tengo il mio acquario un silenzio di tomba..
cerco di capire cosa è successo e scopro che la presa di una pompa è bruciata e di conseguenza ha bruciato la ciabatta a cui èrano collegate tutte le altre prese (luci,riscaldatori,pompe ecc..)
riattivo la corrente e in vasca trovo un disastro..alghe marroni,patina sulla superficie dell' acqua,alcuni pesci morti,altri scomparsi coralli allo spasimo..La temperatura è scesa fino a 16° e chiaro che gli animali hanno sofferto e alcuni non ce l' hanno fatta.Ora sono qui al lavoro turbato a domandarmi come poteva essere evitato un casino del genere?esiste un sistema anche acustico che avvisa chiunque sia in casa che qualcosa non funziona?
come scongiurate voi un' eventuale mancanza di corrente?in che modo proteggete le vs. prese da un' eventuale contatto con l' acqua?ora che faccio svuoto tutto alla ricerca dei cadaveri e faccio subito un bel cambio di acqua per salvare almeno i sopravvissuti?I coralli sopravviveranno dopo questo shok?
Grazie
BIROPG, l'unico modo è mettere un sistema UPS che alimenti la vasca in caso di black-out, però se a te si è bruciata proprio la ciabatta anche questa soluzione potrebbe non funzionare.Esistono i controller con il modulo sms o con allrami acustici tipo aquatronica o Limulus ma nessuno di questi ti avverte se una presa non funziona, sicuramente però il ph e la temperatura saranno andati a puttxxe quindi un controller ti avrebbe avvertito, idem il redox in quanto lo skimmer si sarà fermato
Per adesso fai un bel cambio d'acqua, carbone a quantità, ristabilisci le condizioni ottimali, vai alla ricerca dei morti ma senza impazzire tanto la vasca dovrebbe digerirli, resine Po4 se le hai e poi tanta pazienza...
mi dispiace per la vasca quando si sentono quese cose e' sempre un dispiacere.per quanto rigurda la sicurezza e essere avvisato quando la corrente salta c'e' acquatronica con modulo gsm,e per dare ancora un po' di autonomia alla vasca un ups!
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
Io quando sono rientrato ho trovato tutto funzionante in casa meno quello che èra collegato alla ciabatta del mio acquario.
Sicuramente da ora in poi metterò + di una ciabatta isolando dal resto pompa di risalita riscaldatore e schiumatoio