Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-02-2009, 13:08   #1
ipnotyk
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: saronno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
misurare kh acqua osmosi?!

ciao a tutti volevo verificare l'efficacia del mio impianto osmosi, il kh dovrebbe essere a zero,partendo da questo presupposto, è normale che quando faccio il test tetra del kh aggiungo gocce aggiungo gocce ma non varia niente?! ho provato con il conduttivimetro mi da come risultato 006 µS/cm va bene?inoltre nell' acquario ho messo 60% di acqua RO e 40% del rubinetto (ph=8 kh=6/7 gh=6/7) ma il ph si è abbassato poco 7,7 ho aggiunto torba ed è arrivato a 7,3 e il kh è arrivato a 3,ora la torba la devo togliere o se la lascio non succede niente? un' ultima cosa il ph lo posso abbassare ulteriormente? vorrei arrivare a 6,5/6,8, se si;posso ancora con la torba o rischio che il kh crolla troppo e mi ritrovo ad avere valori "ballerini" del ph,oppure devo necessariamente aggiungere la CO2?
ipnotyk non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-02-2009, 13:08   #2
ipnotyk
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: saronno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
misurare kh acqua osmosi?!

ciao a tutti volevo verificare l'efficacia del mio impianto osmosi, il kh dovrebbe essere a zero,partendo da questo presupposto, è normale che quando faccio il test tetra del kh aggiungo gocce aggiungo gocce ma non varia niente?! ho provato con il conduttivimetro mi da come risultato 006 µS/cm va bene?inoltre nell' acquario ho messo 60% di acqua RO e 40% del rubinetto (ph=8 kh=6/7 gh=6/7) ma il ph si è abbassato poco 7,7 ho aggiunto torba ed è arrivato a 7,3 e il kh è arrivato a 3,ora la torba la devo togliere o se la lascio non succede niente? un' ultima cosa il ph lo posso abbassare ulteriormente? vorrei arrivare a 6,5/6,8, se si;posso ancora con la torba o rischio che il kh crolla troppo e mi ritrovo ad avere valori "ballerini" del ph,oppure devo necessariamente aggiungere la CO2?
ipnotyk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 21:53   #3
maci
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 1.033
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a maci

Annunci Mercatino: 0
E' normale che il test a reagente per il kh non viri la tonalità del colore, perché già alla prima goccia questo assume la colorazione definitiva. Mi spiego: se un'acqua ha kh 3, allora il colore vira alla terza goccia, se il tuo kh è 0, allora il reagente si presenta subito nella colorazione già virata.
__________________
maci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 21:53   #4
maci
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 1.033
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a maci

Annunci Mercatino: 0
E' normale che il test a reagente per il kh non viri la tonalità del colore, perché già alla prima goccia questo assume la colorazione definitiva. Mi spiego: se un'acqua ha kh 3, allora il colore vira alla terza goccia, se il tuo kh è 0, allora il reagente si presenta subito nella colorazione già virata.
__________________
maci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 19:23   #5
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma quanta torba hai messo?
Per quale motivo vorresti portare il pH a 6,5-6,9
La CO2 a mio avviso diventa veramente necessaria o meno, in base alla piantumazione della vasca.
La torba, abbassa il KH quindi và monitorato e reintegrato, in caso di necessità, sino a quando il tutto è stabilizzato.
Ciao.
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 19:23   #6
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma quanta torba hai messo?
Per quale motivo vorresti portare il pH a 6,5-6,9
La CO2 a mio avviso diventa veramente necessaria o meno, in base alla piantumazione della vasca.
La torba, abbassa il KH quindi và monitorato e reintegrato, in caso di necessità, sino a quando il tutto è stabilizzato.
Ciao.
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 19:48   #7
ipnotyk
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: saronno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un sacchetto in granuli,ho portato il ph a 7,1 ma il kh ora è al limite a 2,5;ho un dubbio il movimento dell'acqua può alzare il ph?adesso teglierò un pò l'acqua con quella del rubinetto per stabilizzare i valori;quindi io che ho solo vallisneria e hygrophila non mi conviene aggiungere CO2?
ipnotyk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 19:48   #8
ipnotyk
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: saronno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un sacchetto in granuli,ho portato il ph a 7,1 ma il kh ora è al limite a 2,5;ho un dubbio il movimento dell'acqua può alzare il ph?adesso teglierò un pò l'acqua con quella del rubinetto per stabilizzare i valori;quindi io che ho solo vallisneria e hygrophila non mi conviene aggiungere CO2?
ipnotyk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 20:02   #9
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qu sacchetto si, ma di quanti grammi in quanti litri?
Un forte movimento superficiale disperde CO2, con innalzamento del pH.
Ciao
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 20:02   #10
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qu sacchetto si, ma di quanti grammi in quanti litri?
Un forte movimento superficiale disperde CO2, con innalzamento del pH.
Ciao
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , misurare , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18436 seconds with 14 queries