Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi salve a tutti,
sono nuovo di questo forum sui discus e sono molto incuriosito, nel senso che tutta l'esperienza fatta finora è finalizzata ad avere un giorno una bella coppia di questi ciclidi fantastici...
ora però quello che vi chiedo è questo...vedo che nei negozi i discus sonoa temperature "normali" ovvero 25/26 gradi...ma dai testi ho appreso che quella corretta è di almeno 28 fino a 30 nel caso si decida di farli riprodurre...
ebbene, essendomi affezionato alla mia vasca (visibile in profilo), cosa accadrebbe alle mie piantine, ora ambientate perfettamente a 25 gradi, nel caso che alzassi la temperatura fino a 28?ammesso che lo faccia gradualmente (1 grado al mese?), a quali incovenienti andrei incontro?
PS:non fate caso alla fauna, è ovvio che nel caso decidessi di inserire dei discus la vasca sarebbe a loro dedicata...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Ragazzi salve a tutti,
sono nuovo di questo forum sui discus e sono molto incuriosito, nel senso che tutta l'esperienza fatta finora è finalizzata ad avere un giorno una bella coppia di questi ciclidi fantastici...
ora però quello che vi chiedo è questo...vedo che nei negozi i discus sonoa temperature "normali" ovvero 25/26 gradi...ma dai testi ho appreso che quella corretta è di almeno 28 fino a 30 nel caso si decida di farli riprodurre...
ebbene, essendomi affezionato alla mia vasca (visibile in profilo), cosa accadrebbe alle mie piantine, ora ambientate perfettamente a 25 gradi, nel caso che alzassi la temperatura fino a 28?ammesso che lo faccia gradualmente (1 grado al mese?), a quali incovenienti andrei incontro?
PS:non fate caso alla fauna, è ovvio che nel caso decidessi di inserire dei discus la vasca sarebbe a loro dedicata...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Ciao. Le piante non dovrebbero soffrire più di tanto a 28°C. Forse a 30°C potrebbero presentarsi dei problemi.
In una bella vasca piantumata come la tua, la manutenzione della stessa, con i discus, potrebbe risultare difficoltosa.
Ciao. Le piante non dovrebbero soffrire più di tanto a 28°C. Forse a 30°C potrebbero presentarsi dei problemi.
In una bella vasca piantumata come la tua, la manutenzione della stessa, con i discus, potrebbe risultare difficoltosa.
Mi sembri un cultore delle piante, hai una vasca molto bella... ne possiedi altre? Forse i discus non sono i pesci più indicati per quel tipo di acquari.
Mi sembri un cultore delle piante, hai una vasca molto bella... ne possiedi altre? Forse i discus non sono i pesci più indicati per quel tipo di acquari.
prima di tutto complimenti per la vasca
secondo me ti conviene tenerti la vasca così com'è perchè è perfetta poi se proprio voi metterci i discus a 28° non dovrebbero soffrite tantissimo... solo le più delicate al limite
prima di tutto complimenti per la vasca
secondo me ti conviene tenerti la vasca così com'è perchè è perfetta poi se proprio voi metterci i discus a 28° non dovrebbero soffrite tantissimo... solo le più delicate al limite
Ragazzi, innanzitutto grazie a tutti per i complimenti e gli apprezzamenti sulla mia vasca...siete tutti gentilissimi!
Mi rammarica sapere che purtroppo non è proprio l'ideale per un futuro inserimento di discus...ho un altra vasca dedicata ai ciclicdi africani, in particolare pelvicachromis pulcher, ma è 80x30x40 e quindi assolutamente inadatta allo scopo...credo che il sogno rimarrà tale...però tutto fa conoscenza...e quindi mi spieghereste quale è l'assetto migliore per una vasca finalizzata ai discus?insomma quale è la scelta migliore...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Ragazzi, innanzitutto grazie a tutti per i complimenti e gli apprezzamenti sulla mia vasca...siete tutti gentilissimi!
Mi rammarica sapere che purtroppo non è proprio l'ideale per un futuro inserimento di discus...ho un altra vasca dedicata ai ciclicdi africani, in particolare pelvicachromis pulcher, ma è 80x30x40 e quindi assolutamente inadatta allo scopo...credo che il sogno rimarrà tale...però tutto fa conoscenza...e quindi mi spieghereste quale è l'assetto migliore per una vasca finalizzata ai discus?insomma quale è la scelta migliore...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...