Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
stavo pensando di allestire il mio 250lt (netti) con pesci autoctoni come cavedani, tinche e barbi, anche se mi chiedevo se la tinca potesse tollerare acqua in continuo movimento.
oltre a questo mi affido a voi per maggiori delucidazioni su i parametri per tali pesci.
stavo pensando di allestire il mio 250lt (netti) con pesci autoctoni come cavedani, tinche e barbi, anche se mi chiedevo se la tinca potesse tollerare acqua in continuo movimento.
oltre a questo mi affido a voi per maggiori delucidazioni su i parametri per tali pesci.
250 litri netti sono molti se relazionati ai pesci d'acquario più diffusi, ma per i pesci nostrani che raggiungono dimesioni ragguardevoli la tua vasca corre il rischio di essere stretta. Ti consiglio di popolarla al minimo. Una tinca penso tolleri alla grande la tutto sommato modesta corrente che riusciamo a riprodurre in acquario. Per conoscere i valori in cui tali pesci vivono la soluzione ideale è testare direttamente la loro acqua di provenienza!
250 litri netti sono molti se relazionati ai pesci d'acquario più diffusi, ma per i pesci nostrani che raggiungono dimesioni ragguardevoli la tua vasca corre il rischio di essere stretta. Ti consiglio di popolarla al minimo. Una tinca penso tolleri alla grande la tutto sommato modesta corrente che riusciamo a riprodurre in acquario. Per conoscere i valori in cui tali pesci vivono la soluzione ideale è testare direttamente la loro acqua di provenienza!
Piano piano!!!!
in 250 lt nessuna delle specie indicate da te è adatta:
Barbi carpe e cavedani crescono troppo per un acquario...inoltre il cavedano è pure gregario (e pure il barbo tende ad esserlo)
La tinca non va bene, sarebbe come un leone in gabbia.
Gli unici pesci adatti a quei litri sono la cosiddetta "minutaglia":
- alborelle
- vaironi (i più adatti)
- sanguinerole
Un branchetto da una decina max di esemplari di UNA SOLA specie e STOP!
oppure, se ti vanno bene gli alloctoni presenti in italia, un trio (max 4) di persici sole (non di più perchè diventano aggressivi in acquario)
Oppure una coppia di persici sole + un ictalurus melas (pesce gatto nostrano, quello con la pancia gialla)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Piano piano!!!!
in 250 lt nessuna delle specie indicate da te è adatta:
Barbi carpe e cavedani crescono troppo per un acquario...inoltre il cavedano è pure gregario (e pure il barbo tende ad esserlo)
La tinca non va bene, sarebbe come un leone in gabbia.
Gli unici pesci adatti a quei litri sono la cosiddetta "minutaglia":
- alborelle
- vaironi (i più adatti)
- sanguinerole
Un branchetto da una decina max di esemplari di UNA SOLA specie e STOP!
oppure, se ti vanno bene gli alloctoni presenti in italia, un trio (max 4) di persici sole (non di più perchè diventano aggressivi in acquario)
Oppure una coppia di persici sole + un ictalurus melas (pesce gatto nostrano, quello con la pancia gialla)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Mettici i persici SOLE sn bellissimi e facilissimi da pescare in estate ( 1 coppia con un branchetto di alborelle ^^)
o sole o alborelle...le alborelle devono stare in branco e non sono piccole come le rasbore, diventano anche 10 cm buoni....un branco di queste in soli 250lt non permette altri pesci, tantomeno il sole che diventa anche più grande
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Mettici i persici SOLE sn bellissimi e facilissimi da pescare in estate ( 1 coppia con un branchetto di alborelle ^^)
o sole o alborelle...le alborelle devono stare in branco e non sono piccole come le rasbore, diventano anche 10 cm buoni....un branco di queste in soli 250lt non permette altri pesci, tantomeno il sole che diventa anche più grande
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????