Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-02-2009, 20:52   #1
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
Limitare dispersione di calore in garage

Salve ragazzi apro un post mio per non sporcare quello di un altro ragazzo con problema simile, ma non troppo...

Ho un garage al piano -1 in un sotterraneo, freddo d'inverno, caldo d'estate..

Al momento 3 vasche sono in funzione:

1 mediterraneo, ok senza riscaldamento e gode...

1 nanoreef da 70 litri, aperto, 150 watt di riscaldatore..sempre acceso

1 batteria con due settori da 80 litri ciascuno, credo stesso problema ma essendo senza pesci per il momento stacco il riscaldatore...


Il garage e' a saracinesca a scorrimento, quindi non si chiude ermeticamente ma ha uno spiraglio...

cosa potrei fare?

ho preso del polistirolo e volevo provare a fare delle strutture in polistirolo che vadano a contatto con il di dietro e i laterali delle vasche tropicali ( 25 gradi )...

a queste pensavo di aggiungere un frontale a incastro da mettere quando non ci sono...

è una soluzione concreta o non serve a niente ?

in piu' per il nanoreef farei una copertura sopra in plexiglass...


un alternativa sarebbe fare una sorta di serra, retta con paletti di legno ma uscirebbe qualcosa di ancora piu brutto e ingombrante..

cosa potrei fare?


anche chiudere lo spiraglio è un problema perche c'e' bisogno di spazio per far scorrere la saracinesca per entrare, altrimenti non posso aprire...


fossi stato in una casa sarebbe stato tutto diverso, ma così è dura..
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2009, 23:09   #2
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la scatolatura di polistirolo fara' sicuramente tanto, se riesci a coprire le vasche con plexiglass e altro polisterolo poi sarebbe il massimo

non ho ben capito la saracinesca e lo spiraglio riuscire a tapparlo in qualche modo non sarebbe male... ma ovviamente ci avrai gia' studiato
__________________
LA MIA EX-VASCA

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112398
asvanio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2009, 23:31   #3
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
disegnino col paint..




che vuol dire con altro polistirolo ?
sul davanti potrei, quando non ci sono, mettere un ulteriore pannello ad incastro..

pero' sopra non saprei come... ma credo che uno strato di plexi basti..
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2009, 23:43   #4
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so come e' la vasca, ma se metti la lastra di plex, puoi sovrapporci anche una lastra di polisterolo cosi' mantiene meglio il calore

se le vasche sono destinate a rimanere li, io penserei a creargli una stanzetta magari in cartongesso
__________________
LA MIA EX-VASCA

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112398
asvanio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2009, 23:50   #5
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
ma sopra la luce?

o da mettere e togliere ogni giorno?

si uno "scaffale in cartongesso l'avevo pensato, vedremo
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 00:05   #6
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e' infatti come ti dicevo non so com'e' la vasca e quindi l'illuminazione.....
__________________
LA MIA EX-VASCA

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112398
asvanio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 16:16   #7
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alessandro Falco,
Per lo spiraglio, puoi prendere un supporto in legno che fissi al muro sulla verticale fino al soffitto, e poi su quello ci monti una striscia di gomma morbida in modo che faccia contatto con la saracinesca che scorre, in questo modo limiti molto l'ingresso dell'aria., oppure invece della gomma dei fili plastici (tipo scope)

Il polistirolo intorno alle vasche aumenta di molto la coibentazione, occhio che essendo bianco ti aumenta anche la quantità di luce, potrebbe essere un rischio inizialmente.
Sopra la vasca (di notte) il polistirolo ti limita molto lo scambio gassoso, e andrebbe messo solo nel caso che ci sia un buon scambio in sump, magari da verificare con un redoximetro
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 08:43   #8
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
io in garage mi sono fatto un armadio per il fito ed ho utilizzato il poliuretano espanso da 3cm e fa il suo dovere con -4 fuori tengo 12 °C (senza scaldare)
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 00:17   #9
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
mica male grostik..

essendo le vasche tropicali tutte sullo stesso lato su di un lastrone di legno, stavo pensando di chiuderlo..

per il momento ho cambiato un riscaldatore perche mi sembrava rotto...
e' un 150 watt su un 70 litri aperto e non staccava mai..
e l acqua era a 22... esagerato .. non fa cosi' freddo li..

mentre un 80 litri con coperchio in vetro e sempre polistirolo ai lati com l altra vasca tiene i 26 e ogni tanto stacca..
ora l ho portata a 24 e vediamo quanto regge...


per la gomma morbida non sarebbe male, anche perche' ho gia una barra di ferro messa per non far entrare i gatti..

quei cm che rimangono ( circa 10 ) potrei coprirli con della gomma..

la posso siliconare al ferro? che gomma prendo?

scusate ma sono una capra nel faidate', mi sto svegliando solo adesso
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 09:15   #10
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alessandro Falco,
Devi arrangiarti in base alle dimensioni su cui hai da lavorare.
Innanzitutto se devi coprire fino quasi al soffitto non puoi fare una tratta unica ma dividere almeno in due pezzi. Utilizzare il silicone mi sembra un lavoro un pò misero e poi dipende da cosa metti ma il silicone non tiene.
Io farei così:
ti fai tagliare al brico delle strisce di MDF di un cm di spessore larghe la misura del supporto di ferro+ l’aria che hai da coprire – un paio di cm (quel paio di cm dove agirà la parte in gomma).
La gomma la metterai tipo panino all’interno di due strisce di MDF con due cm di gomma sporgente (quella che andrà a contatto con la saracinesca).
I due legni che conterranno il foglio di gomma andranno avvitati tra loro, in modo da poter togliere e sostituire la gomma stessa nel caso fosse inadatta o si consumasse nel tempo.
Le parti così assemblate, le avviterai sul supporto di ferro, magari facendo delle asole in modo da poter regolare la parte della gomma a contatto con la saracinesca.
Per la gomma devi fare delle prove ma facendo così puoi andare anche su piccoli spessori. Io prenderei quacosa di molto morbido .
Alla fine avrai costruito una gigantesca spazzola rasa vetri
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calore , dispersione , garage , limitare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24248 seconds with 14 queries