Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Qualche tempo fà al primo allestimento avevo inserito in vasca della vallisneria, dopo circa un anno questa pianta aveva invaso tutta la vasca era un continuo stolonare così decisi di eliminarla completamente, adesso stò riallestendo la vasca e nel layout è previsto anche l'inserimento di questa pianta, ora mi chiedevo se al momento dell'allestimento delimito un angolo del fondo con una lastra di qualsiasi materiale creando uno spazio solo per lei(tipo vaso per capirci) eviterei il problema avuto in precedenza?
Qualche tempo fà al primo allestimento avevo inserito in vasca della vallisneria, dopo circa un anno questa pianta aveva invaso tutta la vasca era un continuo stolonare così decisi di eliminarla completamente, adesso stò riallestendo la vasca e nel layout è previsto anche l'inserimento di questa pianta, ora mi chiedevo se al momento dell'allestimento delimito un angolo del fondo con una lastra di qualsiasi materiale creando uno spazio solo per lei(tipo vaso per capirci) eviterei il problema avuto in precedenza?
No, perchè limiteresti solo le sue radici, mentre gli stoloni figli viaggiano per via acquatica, quindi sopra il livello del ghiaino.
L'unico modo sarebbe di tenerla d'occhio, non appena fa uno stolone, potarlo
No, perchè limiteresti solo le sue radici, mentre gli stoloni figli viaggiano per via acquatica, quindi sopra il livello del ghiaino.
L'unico modo sarebbe di tenerla d'occhio, non appena fa uno stolone, potarlo