Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Come poto la mia echinodorus bleheri? (senza termini tecnici tipo stoloni plantule etc, perchè non li capisco )
grazie
PS: se serve la pianta la vedete nel mio profilo, al centro-destra, sul fondo. Le foglie più grandi hanno raggiunto il pelo dell'acqua e si stanno riempendo di verdi filamentose. Pertanto poterei... ma non so come si fa.
Come poto la mia echinodorus bleheri? (senza termini tecnici tipo stoloni plantule etc, perchè non li capisco )
grazie
PS: se serve la pianta la vedete nel mio profilo, al centro-destra, sul fondo. Le foglie più grandi hanno raggiunto il pelo dell'acqua e si stanno riempendo di verdi filamentose. Pertanto poterei... ma non so come si fa.
Taglia alla base le foglie più esterne e rovinate, che sono quelle più vecchie. Come giustamente ha detto Victor, la potatura stimola la pianta ad emettere nuove foglie dal centro. Non tosarla drasticamente però, togli al massimo tre/quattro foglie per volta.
Spero di non essermi espresso troppo tecnicamente
Taglia alla base le foglie più esterne e rovinate, che sono quelle più vecchie. Come giustamente ha detto Victor, la potatura stimola la pianta ad emettere nuove foglie dal centro. Non tosarla drasticamente però, togli al massimo tre/quattro foglie per volta.
Spero di non essermi espresso troppo tecnicamente
se hai molta pazienza infili le mani in vasca (entrambe) e togli le foglie esterne (più vecchie) come se stessi sbucciando un finocchio, o chiedi alla donna di casa come pulisce la verdura tipo cicorie e simili
in questo modo eviti di avere gli spuntoni di foglie vecchie alla base della pianta, occhio però a non sdradicare/rovinare la pianta, o ti fai aiutare o infili entrambe le braccia in vasca, non provarci con una sola mano
se hai molta pazienza infili le mani in vasca (entrambe) e togli le foglie esterne (più vecchie) come se stessi sbucciando un finocchio, o chiedi alla donna di casa come pulisce la verdura tipo cicorie e simili
in questo modo eviti di avere gli spuntoni di foglie vecchie alla base della pianta, occhio però a non sdradicare/rovinare la pianta, o ti fai aiutare o infili entrambe le braccia in vasca, non provarci con una sola mano