Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2009, 23:40   #1
fguida
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un consiglio..

..per combattere le alghe che sembrano aumentare; la vasca è un 175/180lt netti con 2 neon da 25w e fotoperiodo da 8 ore.
5 cory, 5 neon, 1 pleco ed una betta; 5 Vallisnerie e 10 piccolissime sagittarie. Stavo pensando di non fertilizzare più con liquido e di lasciare che le piante si sviluppino con la sole luce e Co2...se non erro sono a crescita veloce. Premesso che vorrei mettere dei discus, dite che è il caso di aggiungere delle piante? Grazie mille
__________________
Francesco

...
fguida non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-02-2009, 23:40   #2
fguida
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un consiglio..

..per combattere le alghe che sembrano aumentare; la vasca è un 175/180lt netti con 2 neon da 25w e fotoperiodo da 8 ore.
5 cory, 5 neon, 1 pleco ed una betta; 5 Vallisnerie e 10 piccolissime sagittarie. Stavo pensando di non fertilizzare più con liquido e di lasciare che le piante si sviluppino con la sole luce e Co2...se non erro sono a crescita veloce. Premesso che vorrei mettere dei discus, dite che è il caso di aggiungere delle piante? Grazie mille
__________________
Francesco

...
fguida non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 15:20   #3
fguida
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo..le alghe sono dei cianobatteri posizionati sul ghiaietto su circa il 10/20% della superficie più sul legno nella parte più esposta alla luce; sullo stesso c'è una leggera muffa biancastra.
__________________
Francesco

...
fguida non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 15:20   #4
fguida
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo..le alghe sono dei cianobatteri posizionati sul ghiaietto su circa il 10/20% della superficie più sul legno nella parte più esposta alla luce; sullo stesso c'è una leggera muffa biancastra.
__________________
Francesco

...
fguida non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 15:05   #5
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i ciano non vengono coi fertilizzanti, ma con delle parti di qualcosa marcia rimanste in vasca, o pesci morti....devi toglierne il massimo possibile sifonando, cambiare un buon 30% dell'acqua e iniziare una cura con antibiotico, leggi i post della sezione, cerca "cianobatteri" per vedere gli antibiotici più in uso. Il legno è vecchio? controlla se ha delle parti che si sgretolano o marciscono, potrebbe essere partito tutto da li.

le tue sono piante poco esigenti in fatto di fertilizzazione, volendo potresti dargli una fertilizzazione mensile balnda (per esempio un fertilizzante unico tetra, oppure solo dennerle v30) e integrare con delle pastiglie da fondo, se non erro almeno la vallisneria assorbe molto dalle radici

per l'aggiunta di piante, secono me sempre più ce ne sono e meglio è, devi vedere tu quali sono quelle che resistono alle alte temperature dei discus, non sono esperto in questo
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 15:05   #6
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i ciano non vengono coi fertilizzanti, ma con delle parti di qualcosa marcia rimanste in vasca, o pesci morti....devi toglierne il massimo possibile sifonando, cambiare un buon 30% dell'acqua e iniziare una cura con antibiotico, leggi i post della sezione, cerca "cianobatteri" per vedere gli antibiotici più in uso. Il legno è vecchio? controlla se ha delle parti che si sgretolano o marciscono, potrebbe essere partito tutto da li.

le tue sono piante poco esigenti in fatto di fertilizzazione, volendo potresti dargli una fertilizzazione mensile balnda (per esempio un fertilizzante unico tetra, oppure solo dennerle v30) e integrare con delle pastiglie da fondo, se non erro almeno la vallisneria assorbe molto dalle radici

per l'aggiunta di piante, secono me sempre più ce ne sono e meglio è, devi vedere tu quali sono quelle che resistono alle alte temperature dei discus, non sono esperto in questo
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 09:11   #7
fguida
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In verità sarei restio nell'adottare prodotti chimici; per quanto riguarda sostanze in decomposizione non ce ne sono...tolsi subito il cory deceduto e la stessa cosa vale per foglie eventualmente marce. Il legno è nuovo quindi non mi resta che pensare al fatto che forse ci sono stati luce e nutrienti in eccesso...mgari faccio un cambio intermedio di un 30% dell'acqua e vedo i risultati!
Grazie Druido.Bianco

ps: ora le piante cmq iniziano a riprodursi quindi magari combatteranno le alghe
__________________
Francesco

...
fguida non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 09:11   #8
fguida
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In verità sarei restio nell'adottare prodotti chimici; per quanto riguarda sostanze in decomposizione non ce ne sono...tolsi subito il cory deceduto e la stessa cosa vale per foglie eventualmente marce. Il legno è nuovo quindi non mi resta che pensare al fatto che forse ci sono stati luce e nutrienti in eccesso...mgari faccio un cambio intermedio di un 30% dell'acqua e vedo i risultati!
Grazie Druido.Bianco

ps: ora le piante cmq iniziano a riprodursi quindi magari combatteranno le alghe
__________________
Francesco

...
fguida non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 23:02   #9
fguida
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A distanza di un mese vi aggiorno: i cianobatteri sono praticamente spariti...ci sono solamente un poco di alghe sulla radice; questo grazie alla Vallisneria che si è riprodotta molto bene ed anche alle nuove foglie delle due Crinum. Ora devo solamente provvedere ad acquistare un impianto ad osmosi così potrò finalmente pensare ai Discus
Ciao
__________________
Francesco

...
fguida non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 23:02   #10
fguida
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A distanza di un mese vi aggiorno: i cianobatteri sono praticamente spariti...ci sono solamente un poco di alghe sulla radice; questo grazie alla Vallisneria che si è riprodotta molto bene ed anche alle nuove foglie delle due Crinum. Ora devo solamente provvedere ad acquistare un impianto ad osmosi così potrò finalmente pensare ai Discus
Ciao
__________________
Francesco

...
fguida non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17742 seconds with 14 queries