Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2009, 21:26   #1
zanclusgemmatum25
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a zanclusgemmatum25 Invia un messaggio tramite AIM a zanclusgemmatum25 Invia un messaggio tramite MSN a zanclusgemmatum25

Annunci Mercatino: 0
Phycodurus eques

vorrei avere da voi frequentatori del forum tutte le informazioni possibili ed immaginabili sulla specie Phycodurus eques o dragone foglia, come deve essere fatta la vasca dove ospitarlo, il tipo di luce in vasca, il movimento in vasca, il fondo in vasca, da dove proviene, di cosa si nutre sia in natura che in acquario, delle dimensioni massime, della durata della vita,le sue esigenze particolari la temperatura, le dimensioni minime della vasca ecc...
e inoltre vorrei sapere le stesse cose sull'hippocampus barbigianti e vorrei anche sapere se si può importare e come deve essere fatta la vasca dove ospitarlo, il tipo di luce in vasca, il movimento in vasca, il fondo in vasca, da dove proviene, di cosa si nutre sia in natura che in acquario, delle dimensioni massime, della durata della vita,le sue esigenze particolari la temperatura, le dimensioni minime della vasca ecc...

saluti a tutti e attendo con molta ansia una risposta.
grazie infinite zanclusgemmatum25
zanclusgemmatum25 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-02-2009, 21:26   #2
zanclusgemmatum25
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a zanclusgemmatum25 Invia un messaggio tramite AIM a zanclusgemmatum25 Invia un messaggio tramite MSN a zanclusgemmatum25

Annunci Mercatino: 0
Phycodurus eques

vorrei avere da voi frequentatori del forum tutte le informazioni possibili ed immaginabili sulla specie Phycodurus eques o dragone foglia, come deve essere fatta la vasca dove ospitarlo, il tipo di luce in vasca, il movimento in vasca, il fondo in vasca, da dove proviene, di cosa si nutre sia in natura che in acquario, delle dimensioni massime, della durata della vita,le sue esigenze particolari la temperatura, le dimensioni minime della vasca ecc...
e inoltre vorrei sapere le stesse cose sull'hippocampus barbigianti e vorrei anche sapere se si può importare e come deve essere fatta la vasca dove ospitarlo, il tipo di luce in vasca, il movimento in vasca, il fondo in vasca, da dove proviene, di cosa si nutre sia in natura che in acquario, delle dimensioni massime, della durata della vita,le sue esigenze particolari la temperatura, le dimensioni minime della vasca ecc...

saluti a tutti e attendo con molta ansia una risposta.
grazie infinite zanclusgemmatum25
zanclusgemmatum25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 22:02   #3
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
Organizza una bella gita e vallo ad ammirare ad Oltremare, a Riccione..

li gusterai anche una collezione veramente invidiabile di cavallucci marini...

il punto è che innanzitutto non ho mai visto in vendita questo animale, sicuramente delicatissimo e forse anche irreperibile per i privati...

sei giovanissimo ed e' normale avere fantasie sui pesci piu' assurdi e le idee un po' confuse ( il tuo nick mi da conferma )..
ma ricordati di partire dalle basi per non prendere inutili cantonate e per non far morire povere bestie...

hai gia un acquario marino?

io ti consiglio di partire con qualcosa di semplice, in quanto i cavallucci richiedono tempo ed esperienza soprattutto nell alimentazione...


ciao
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 22:02   #4
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
Organizza una bella gita e vallo ad ammirare ad Oltremare, a Riccione..

li gusterai anche una collezione veramente invidiabile di cavallucci marini...

il punto è che innanzitutto non ho mai visto in vendita questo animale, sicuramente delicatissimo e forse anche irreperibile per i privati...

sei giovanissimo ed e' normale avere fantasie sui pesci piu' assurdi e le idee un po' confuse ( il tuo nick mi da conferma )..
ma ricordati di partire dalle basi per non prendere inutili cantonate e per non far morire povere bestie...

hai gia un acquario marino?

io ti consiglio di partire con qualcosa di semplice, in quanto i cavallucci richiedono tempo ed esperienza soprattutto nell alimentazione...


ciao
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 19:18   #5
zanclusgemmatum25
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a zanclusgemmatum25 Invia un messaggio tramite AIM a zanclusgemmatum25 Invia un messaggio tramite MSN a zanclusgemmatum25

Annunci Mercatino: 0
per informazione di alessandro falco, io sono acquariofilio da 4 anni, gestisco la mia vasca con tutti i prodotti dell' xaqua, tutte le acropore che ho da molto tempo sono in ottima salute, e dopo essermi informato sono specie molto rare e a quanto pare alcune delle più delicate esistenti, ho moltissime gorgonie axoxantellate in ottima salute da anni senza neanche un pizzico di tessuto degenerato, possiedo uno zanclus da 8 mesi (uno dei pesci più delicati), un zebrasoma rostratum, 1 linckia laevigata e 1 fromia elegans da 2 anni(e di solito anche ai più esperti le stelle li vivono 2 mesi) e ho gia provato per 1 anno l'allevamento di cavallucci selvatici che ho inizialmente nutrito con una siringa e ho iniziato una coltura di artemia salina a larga scala e in seguito gli ho abbituati con surgelato e secco molto fine. poi gli ho dovuti dare via perche ho dovuto smantellare la vasca, e il mio negoziante mi sta tenendo questa specie in negozio che mangia già surgelato, quindi dopo tutto mi ritengo non per vantarmi, adatto ad allevare qualsiasi tipo di organismo marino. -04 -04 -04
zanclusgemmatum25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 19:18   #6
zanclusgemmatum25
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a zanclusgemmatum25 Invia un messaggio tramite AIM a zanclusgemmatum25 Invia un messaggio tramite MSN a zanclusgemmatum25

Annunci Mercatino: 0
per informazione di alessandro falco, io sono acquariofilio da 4 anni, gestisco la mia vasca con tutti i prodotti dell' xaqua, tutte le acropore che ho da molto tempo sono in ottima salute, e dopo essermi informato sono specie molto rare e a quanto pare alcune delle più delicate esistenti, ho moltissime gorgonie axoxantellate in ottima salute da anni senza neanche un pizzico di tessuto degenerato, possiedo uno zanclus da 8 mesi (uno dei pesci più delicati), un zebrasoma rostratum, 1 linckia laevigata e 1 fromia elegans da 2 anni(e di solito anche ai più esperti le stelle li vivono 2 mesi) e ho gia provato per 1 anno l'allevamento di cavallucci selvatici che ho inizialmente nutrito con una siringa e ho iniziato una coltura di artemia salina a larga scala e in seguito gli ho abbituati con surgelato e secco molto fine. poi gli ho dovuti dare via perche ho dovuto smantellare la vasca, e il mio negoziante mi sta tenendo questa specie in negozio che mangia già surgelato, quindi dopo tutto mi ritengo non per vantarmi, adatto ad allevare qualsiasi tipo di organismo marino. -04 -04 -04
zanclusgemmatum25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 19:21   #7
zanclusgemmatum25
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a zanclusgemmatum25 Invia un messaggio tramite AIM a zanclusgemmatum25 Invia un messaggio tramite MSN a zanclusgemmatum25

Annunci Mercatino: 0
scusa se mi sono arrabbiato, ma non mi piace quando le persone mi dicono che fantastico sulle cose, però non mi avete risposto ancora alle domande iniziali

grazie
ciao
zanclusgemmatum25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 19:21   #8
zanclusgemmatum25
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a zanclusgemmatum25 Invia un messaggio tramite AIM a zanclusgemmatum25 Invia un messaggio tramite MSN a zanclusgemmatum25

Annunci Mercatino: 0
scusa se mi sono arrabbiato, ma non mi piace quando le persone mi dicono che fantastico sulle cose, però non mi avete risposto ancora alle domande iniziali

grazie
ciao
zanclusgemmatum25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 19:23   #9
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
Ok, lascio la parola a qualcuno piu esperto ( e più calmo ) di me...

Non essendo una specie commerciale, difficilmente qualcuno potrà aiutarti...

Hai qualche foto dei cavallucci che hai allevato?

Vorrei anche vedere il rostratum perchè è uno dei miei pesci preferiti..

ciao
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 19:23   #10
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
Ok, lascio la parola a qualcuno piu esperto ( e più calmo ) di me...

Non essendo una specie commerciale, difficilmente qualcuno potrà aiutarti...

Hai qualche foto dei cavallucci che hai allevato?

Vorrei anche vedere il rostratum perchè è uno dei miei pesci preferiti..

ciao
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
eques , phycodurus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21689 seconds with 14 queries