Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao Ragazzi,
vi mostro alcune immagini del mio nuovo rio 180,allestito il 6/02/2009...
L'allestimento consta di pietre laviche rosse e legni fossili vari...
Le piante:
Alternathera sessilis
Anubias Congensis
Echinodorus Cordifolius
Anubias Nana
Anubuas Species
Echinodorus Green Flamè
Echinodorus Bleheri
Glossostigma
Riccia Fluitans
Vallisneria Spiralis
Lysimachia
Hygrophila
Per ora le piante stanno andando avanti senza impianto di CO2,fertilizzo ogni settimana con verde incanto askoll,e mi avvalgo del fondo complete substrate della sera o tetra(nn ricordo)...
Le painte vengono su bene e sembra che dopo 15 giorni si siano acclimatata alla grande,tanto che quasi tutte stanno mettendo nuove foglie.
I valori dell'acqua ad oggi sembrano perfetti,non ho mai avuto picchi di nitrati e nitriti,l'unica problematica è data dal fatto che ho un acqua con KH un pò duro(intorno agli 8°)che sto provvedendo ad abbassare con acqua di osmosi....
I valori dell'acqua sono i seguenti:
PH 6,5/7
GH 9°
KH 9°
NO2 Assenti o cmq intorno agli 0,5 mg/l(picco massimo avuto)
NO3 Assenti
A parte qualche moria iniziale di guppy e platy e un neon,non ho riscontrato malesseri,anzì i pesci sembrano godere di ottima salute...
Dato che sono un mezzo neofita(mezzo perchè ho letto circa 10 libri di acquariologia e consultato il vs sito da capo a fondo)se avete consigli da darmi,sono bene accetti...
Grazie mille
__________________
Firma rimossa da Mkel77:
[..]Sono vietati link a siti per ottenere punti o vantaggi in giochi on-line[...]
Quanto tempo hai aspettato prima di inserire i pesci? La moria iniziale probabilmente è dovuta al fatto che il filtro non era ancora maturo...
Le rocce le hai comprate o le hai prese in giro? Se le hai prese in giro e sono tufo probabilmente sono piene di ferro, che non è proprio il massimo da tenere in acquario...
Per le piante penso che potresti metterne anche qualcuna in più, per i pesci mi sembrano male assortiti, neon e poecilidi hanno esigenze completamente diverse e anche se non muoiono non vivono molto bene insieme... secondo me devi scegliere, o ti tieni i neon o ti tieni gli altri... in più i barbus probabilmente attaccheranno le code dei guppy stressandoli o addirittura uccidendoli....
poi toglierei le anfore che non sono molto naturali ma questo è gusto personale....
I barbus non sono affatto attratti dalle pinne dei guppy...
i pesci li ho inseriti dopo circa 1 settimana,inserendo batteri e vecchi siporax di un filtro precedente...
E cmq i nitriti e nitrati sono ancora assenti...
I neon comq convivono benissimo con poecilidi,almeno per ora....
Le rocce laviche le ho comprata dal mio negoziante...
Una più scura è una roccia originale dell'etna,mandatami da mia cugina...
Forse dovrei toglierla?Anche se l'h fatta bollire...
Cmq per ora sembra tutto in ordine...
Perchè che problemi ci sono con i pesci in superficie?
Speriamo bene....
__________________
Firma rimossa da Mkel77:
[..]Sono vietati link a siti per ottenere punti o vantaggi in giochi on-line[...]
Se è dell'etna forse no ma comunque secondo me ti conviene fare i test del ferro, non si sa mai... per i barbus sei fortunato, quelli che avevo io erano dei maledetti...
alexius984, inizia a togliere le conchiglie e la palla con i buchi dal fondo ... metti anche l'immancabile sfondo nero sul fondo (un cartoncino) e ne guadagnerai in estetica
gli attuali valori dell'acqua sono un compromesso tra quelli ideali per i poecilidi e quelli che vorrebbero i caracidi... ti consiglio quindi di adeguarli per gli uni o gli altri e di conseguenza razionalizzare la popolazione...
anche 2 corydoras da soli non ci dovrebbero stare... fra un mesetto aumenta il loro numero almeno a 5-6 della stessa specie (ho intravisto un aeneus)
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz