Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-02-2009, 16:47   #1
Giobeller87
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 112
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giobeller87

Annunci Mercatino: 0
mix substrato - che ne dite?

Salve, sto allestendo la mia nuova vasca da 240lt (200 netti), dove mettero 4 discus e poche piante "facili", tipo anubias, egeria, echinodorus, cryptocoryne, vallisnera, con co2 e 2 neon da 30w ai quali ne aggiungero' presto un altro, il mio negoziante mi ha consigliato visto la quantità e facilità delle piante che inserirò, di fare un substrato di 3cm + 3cm di ghiaia (ovviamente a scalare dalla parte posteriore fino alla anteriore) con un mix di fondo attivo dell'anubias, ed il substrato della sera floredepot, lui lo usa negli acquari in negozio, con buoni risultati! Che ne dite?
Giobeller87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-02-2009, 16:47   #2
Giobeller87
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 112
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giobeller87

Annunci Mercatino: 0
mix substrato - che ne dite?

Salve, sto allestendo la mia nuova vasca da 240lt (200 netti), dove mettero 4 discus e poche piante "facili", tipo anubias, egeria, echinodorus, cryptocoryne, vallisnera, con co2 e 2 neon da 30w ai quali ne aggiungero' presto un altro, il mio negoziante mi ha consigliato visto la quantità e facilità delle piante che inserirò, di fare un substrato di 3cm + 3cm di ghiaia (ovviamente a scalare dalla parte posteriore fino alla anteriore) con un mix di fondo attivo dell'anubias, ed il substrato della sera floredepot, lui lo usa negli acquari in negozio, con buoni risultati! Che ne dite?
Giobeller87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 18:55   #3
davew91
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Padova
Età : 33
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao; ti posso dire che per le pretese che hai va più che bene, ma non ho capito una cosa;
come fondo attivo usi quello dell'Anubias mescolato a quello della sera??
se si, non comprendo il senso. Io ho usato il fondo attivo dell'anubias ed sto avendo discreti risultati. Se ti posso dare un consiglio è quello di non acquistare in negozzio questi prodotti apparte il ghiaietto se vuoi scegliere il colore e la granulometria.
Il mio negozziante mi ha fatto pagare il fondo dell'anubias ben 35 Euro, quando in internet lo trovi intorno ai 13/15, quindi stai molto attento
davew91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 18:55   #4
davew91
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Padova
Età : 33
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao; ti posso dire che per le pretese che hai va più che bene, ma non ho capito una cosa;
come fondo attivo usi quello dell'Anubias mescolato a quello della sera??
se si, non comprendo il senso. Io ho usato il fondo attivo dell'anubias ed sto avendo discreti risultati. Se ti posso dare un consiglio è quello di non acquistare in negozzio questi prodotti apparte il ghiaietto se vuoi scegliere il colore e la granulometria.
Il mio negozziante mi ha fatto pagare il fondo dell'anubias ben 35 Euro, quando in internet lo trovi intorno ai 13/15, quindi stai molto attento
davew91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 16:52   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un substrato di 3cm + 3cm di ghiaia (ovviamente a scalare dalla parte posteriore fino alla anteriore) con un mix di fondo attivo dell'anubias
Io farei 2 cm di fertile + 5-7 di ghiaietto... con soli 3 cm di ghiaietto, il fondo fertile prima o poi viene su e sono ca##i -05
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 16:52   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un substrato di 3cm + 3cm di ghiaia (ovviamente a scalare dalla parte posteriore fino alla anteriore) con un mix di fondo attivo dell'anubias
Io farei 2 cm di fertile + 5-7 di ghiaietto... con soli 3 cm di ghiaietto, il fondo fertile prima o poi viene su e sono ca##i -05
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 16:41   #7
Giobeller87
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 112
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giobeller87

Annunci Mercatino: 0
Paolo, ho gia fatto con 40kg di ghiaia, adesso il ghiaietto è circa 7cm dietro, ed a scalare fino alla parte anteriore dove è tra 4 e 5cm(ondulato), ovviamente + i 2 cm di substrato con mix sera floredepot ed anubias,
va bene così? o più in la sarebbe meglio aggiungere qualche tabs (magari le dennerle) sotto le piante(echinodorus, cryptocoryne)?
Giobeller87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 16:41   #8
Giobeller87
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 112
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giobeller87

Annunci Mercatino: 0
Paolo, ho gia fatto con 40kg di ghiaia, adesso il ghiaietto è circa 7cm dietro, ed a scalare fino alla parte anteriore dove è tra 4 e 5cm(ondulato), ovviamente + i 2 cm di substrato con mix sera floredepot ed anubias,
va bene così? o più in la sarebbe meglio aggiungere qualche tabs (magari le dennerle) sotto le piante(echinodorus, cryptocoryne)?
Giobeller87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 16:44   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
per ora va bene così... le tabs solo se le painte stentano (fra qualche mese)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 16:44   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
per ora va bene così... le tabs solo se le painte stentano (fra qualche mese)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18092 seconds with 14 queries