quoto tutti, parlo non tanto per esperienza ma per tutto quello che ho letto in questi mesi sul forum e in effetti la spesa è 'enorme' ma le stream dicono tutti un gran bene...
Io ancora non ho invertebrati e posso solo raccontare la mia umile esperienza sentendo con le mani il flusso e quardando la reazione dei pesci...
Ho in un 120lt netti una pompa da 680 sempre accesa dal vetro centrale dietro dritta verso quello avanti....
2 da 1200 power head agli angoli che puntano verso il vetro centrale alternate a 6 ore...
più una di superfice che altro non è che il mio vecchio biologico svuotato...
ora per quella da 680 tutto ok, per le 1200 in effetti c'era lo tsunami...
Però con un diffusore della idror il flusso diventa molto omogeneo e non è più violento come prima...
Niente di paragonabile alle stream, ma devo dire che il risultato per la spesa è ottimo....
Ripeto non so se un giorno andrà bene per gli invertebrati, riporto solo la mia esperienza limitata ad un acquarietto rispetto ad altri...
Inoltre posso dire che invece di comprare il diffusore della hidror capito cosa mi servisse ho optato per l'aggancio di un diffusore sferico che si trovava nella confezione delle pompe che altro non era che la griglia a sfera da inserire nel tubo di aspirazione, con piccole modifiche si riesce a metterlo nel tupo di uscita della pompa e lavora come un diffusore...
Non prendere per buono tutto quello che ho detto è solo quello che ho provato io, e sicuramente è molto lontano dalla perfezione, però l'acquario è molto migliorato, pian piano stanno sparendo le alghe che avevo, e i pesci escono e giocano anche con il flusso... Prima erano rintanati...
Ora posso anche sovrapporre per una 15ina di minuti le pompe, in quanto il flusso è tranquillo, l'avessi fatto prima si svuotava la vasca...
Bye...
|