Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, in un mercatino dell'usato (tipo baratto, mercatopoli, emporia) ho trovato un filtro pratiko 300 senza rubinetto acquastop e senza tubi, ma visto che il costo era di 8 euro l'ho preso subito senza pensarci 2 volte...
Ho un acquario da 100 litri che ha un filtro interno che vorrei eliminare. La domanda potrebbe essere stupida ma secondo voi potrei usarlo magari non al massimo della potenza e prendendo accorgimenti per la riduzione del flusso? So che è sovradimensionato, ma non avendo mai visto questo filtro in funzione non so se sia adattabile o meno alla mia vasca. Le dimensioni della vasca sono 100x30x45h.
Ciao a tutti, in un mercatino dell'usato (tipo baratto, mercatopoli, emporia) ho trovato un filtro pratiko 300 senza rubinetto acquastop e senza tubi, ma visto che il costo era di 8 euro l'ho preso subito senza pensarci 2 volte...
Ho un acquario da 100 litri che ha un filtro interno che vorrei eliminare. La domanda potrebbe essere stupida ma secondo voi potrei usarlo magari non al massimo della potenza e prendendo accorgimenti per la riduzione del flusso? So che è sovradimensionato, ma non avendo mai visto questo filtro in funzione non so se sia adattabile o meno alla mia vasca. Le dimensioni della vasca sono 100x30x45h.
La mia unica preoccupazione sarebbe la portata, ma se la diminuisco un po' dal rubinetto, inserisco un po' più di lana di perlon nella sezione di filtraggio meccanico e metto una spray bar dovrei ottenere una cosa decente...
A proposito di spray bar, ho visto quella della eheim, dalle foto mi sembra che abbia già la "curva" per farla entrare in vasca me lo confermate? Così non dovrei mettere troppi raccordi e potrei usare i tubi lisci...
La mia unica preoccupazione sarebbe la portata, ma se la diminuisco un po' dal rubinetto, inserisco un po' più di lana di perlon nella sezione di filtraggio meccanico e metto una spray bar dovrei ottenere una cosa decente...
A proposito di spray bar, ho visto quella della eheim, dalle foto mi sembra che abbia già la "curva" per farla entrare in vasca me lo confermate? Così non dovrei mettere troppi raccordi e potrei usare i tubi lisci...