Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sono un nuovissimo iscritto e subito vi faccio qualche domanda
Allora qualche giorno fa ho preso un Askoll Advanced 60 con filtro trio maxi.
Adesso vorrei sapere se la "rotella" sul filtro va posizionata su Water oppure su Air. Visto che la pompa e completamente sommersa ho pensato che spostare il cursore su air avrebbe portato un po' di turbolenza che altrimenti sarebbe quasi assente.. Che ne pensate??
Inoltre il nitrivec va messo in acqua o dove?
Ultima cosa noto che l'acqua non è perfettamente limpida.. Quale potrebbe essere il problema??
Grazie mille!
Ciao
Sono un nuovissimo iscritto e subito vi faccio qualche domanda
Allora qualche giorno fa ho preso un Askoll Advanced 60 con filtro trio maxi.
Adesso vorrei sapere se la "rotella" sul filtro va posizionata su Water oppure su Air. Visto che la pompa e completamente sommersa ho pensato che spostare il cursore su air avrebbe portato un po' di turbolenza che altrimenti sarebbe quasi assente.. Che ne pensate??
Inoltre il nitrivec va messo in acqua o dove?
Ultima cosa noto che l'acqua non è perfettamente limpida.. Quale potrebbe essere il problema??
Grazie mille!
Ciao
scrivi qualcosa in più nel profilo, cosi possiamo aiutarti meglio, cmq quando lo hai avviato? all'inizio è normale che l'acqua sia un po sporca, specialmente se non hai lavato bene il fondo, ma è inevitabile, in poco tempo tutto si sistema... il nitrivec mettilo direttamente nel filtro, il biocondizionatore invece dovrai metterlo nella tanica dell'acqua che lasci a decantare prima dei cambi, ma abbiamo circa un mesetto (maturazione del filtro) prima di pensare ai cambi e di inserire pesci
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
scrivi qualcosa in più nel profilo, cosi possiamo aiutarti meglio, cmq quando lo hai avviato? all'inizio è normale che l'acqua sia un po sporca, specialmente se non hai lavato bene il fondo, ma è inevitabile, in poco tempo tutto si sistema... il nitrivec mettilo direttamente nel filtro, il biocondizionatore invece dovrai metterlo nella tanica dell'acqua che lasci a decantare prima dei cambi, ma abbiamo circa un mesetto (maturazione del filtro) prima di pensare ai cambi e di inserire pesci
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Grazie |GIAK|
L' ho avviato venerdi.. Adesso già l' acqua è più limpida.
Il negoziante mi ha detto di mettere direttamente in acqua il nitrivec
oppure di inserirlo con una siringa nella pompa.. ma in entrambi i casi me lo ritrovo nella vasca. Probabilmente non è un problema visto che verrà comunque risucchiato dal filtro, giusto?
Un altra cosa.. L' acqua di osmosi la prendo direttamente in negozio.. Ho capito che è possibile farla decantare direttamente in casa.. Cosa dovrei fare esattamente?? Grazie davvero
Ciao Stefano
Grazie |GIAK|
L' ho avviato venerdi.. Adesso già l' acqua è più limpida.
Il negoziante mi ha detto di mettere direttamente in acqua il nitrivec
oppure di inserirlo con una siringa nella pompa.. ma in entrambi i casi me lo ritrovo nella vasca. Probabilmente non è un problema visto che verrà comunque risucchiato dal filtro, giusto?
Un altra cosa.. L' acqua di osmosi la prendo direttamente in negozio.. Ho capito che è possibile farla decantare direttamente in casa.. Cosa dovrei fare esattamente?? Grazie davvero
Ciao Stefano
Un altra cosa.. L' acqua di osmosi la prendo direttamente in negozio..
Ciao Stefr,
hai avviato l'acquario riempiendolo con acqua osmotica? oppure miscelata con acqua di rubinetto?
per sapere se devi utilizzare acqua osmotica o meno, dovresti conoscere i valori pH, gH e kH della tua acqua di rubinetto, e vedere se devi abbassarli o alzarli per arrivare ai valori pH, gH e kH adatti ai pesci che vuoi ospitare.
visto che l'acqua osmotica serve ad abbassare quei valori, potrebbe essere necessaria oppure invece controproducente...
il mio suggerimento e' di lasciar maturare l'acquario e poi misurare i suoi valori (misura anche l'acqua di rubinetto). a quel punto saprai quali pesci puoi allevare con la tua sola acqua di rubinetto, oppure l'entita' e la direzione degli interventi da effettuare per raggiungere i valori che servono per un determinato pesce
Un altra cosa.. L' acqua di osmosi la prendo direttamente in negozio..
Ciao Stefr,
hai avviato l'acquario riempiendolo con acqua osmotica? oppure miscelata con acqua di rubinetto?
per sapere se devi utilizzare acqua osmotica o meno, dovresti conoscere i valori pH, gH e kH della tua acqua di rubinetto, e vedere se devi abbassarli o alzarli per arrivare ai valori pH, gH e kH adatti ai pesci che vuoi ospitare.
visto che l'acqua osmotica serve ad abbassare quei valori, potrebbe essere necessaria oppure invece controproducente...
il mio suggerimento e' di lasciar maturare l'acquario e poi misurare i suoi valori (misura anche l'acqua di rubinetto). a quel punto saprai quali pesci puoi allevare con la tua sola acqua di rubinetto, oppure l'entita' e la direzione degli interventi da effettuare per raggiungere i valori che servono per un determinato pesce