Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
ciao a tutti, stasera domenica mentre guardavo il mio nano ho notato un ciclone di polvere per tutta la vasca, poi avvicinandomi ho visto erano tutti gamberetti di 2mm circa forse anche meno.
in vasca come popolazione ho un amboniensis thor una lybia tessellata e il principale sospettato un Lysmata debelius...che è stato inserito da 3-4gg circa e prima era nella vasca di un amico con un'altro debelius, può essere LEI il genitore? la foto è fatta in un bicchierino di plastica riempito grazie ad una ppetta con la quale beccavo qualche piccolo...
ciao a tutti, stasera domenica mentre guardavo il mio nano ho notato un ciclone di polvere per tutta la vasca, poi avvicinandomi ho visto erano tutti gamberetti di 2mm circa forse anche meno.
in vasca come popolazione ho un amboniensis thor una lybia tessellata e il principale sospettato un Lysmata debelius...che è stato inserito da 3-4gg circa e prima era nella vasca di un amico con un'altro debelius, può essere LEI il genitore? la foto è fatta in un bicchierino di plastica riempito grazie ad una ppetta con la quale beccavo qualche piccolo...
Alessandro Falco, li ho ripmessi tutti nel nano...ho spento la pompa ed ho messo il solo niagara190 con l'ingresso coperto da perlon, di sicuro non ho speranze però non me la sono sentita di fregarmene...tieni presente che mi manca l'attrezzatura, il cibo adatto e il tempo (questo + di tutto)
Alessandro Falco, li ho ripmessi tutti nel nano...ho spento la pompa ed ho messo il solo niagara190 con l'ingresso coperto da perlon, di sicuro non ho speranze però non me la sono sentita di fregarmene...tieni presente che mi manca l'attrezzatura, il cibo adatto e il tempo (questo + di tutto)
grazie mille alga...ora già non li vedo + forse saran tutti caput!
però almeno ho assistito ad una bella cosa...dato che mi trovavo vicino la vasca al momento
grazie mille alga...ora già non li vedo + forse saran tutti caput!
però almeno ho assistito ad una bella cosa...dato che mi trovavo vicino la vasca al momento