Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-02-2009, 14:49   #1
alexius984
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alexius984

Annunci Mercatino: 0
Cambi d'acqua e ricerca equilibri KH

Nel mio rio 180 ho riempito con acqua 50% osmotica e 50 % rubinetto trattata...

La mia acqua di rubinetto è abbastanza buona,dato che ho rilevato valori di ph intorno ai 7,gh 9 e purtroppo kh intorno ai 12...

Ora in acquario ho i seguenti valori:
-PH 6.8/7

-GH 9°

-KH 9°(che piano piano con i cambi si abbasserà)

-NO2 assenti(non ho avuto picchi)

-NO3 assenti(non ho avuto picchi)

Ho intenzione di cambiare con acqua osmotica e di rubinetto, per alzare un pò il kh,ogni 20 giorni circa,cambiando 30 litri di acqua...

Secondo voi con quanta acqua di rubintto devo tagliare quella osmotica per arrivare ad un kh intorno ai 4-5 gradi?

Ciao ciao
__________________
Firma rimossa da Mkel77:
[..]Sono vietati link a siti per ottenere punti o vantaggi in giochi on-line[...]
alexius984 non è in linea  
Vecchio 15-02-2009, 16:25   #2
Gianka
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.809
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma perchè parti subuito con acqua osmotica e invece non inizi a tagliare dopo che hai avuto il picco di nitriti e la vasca si è stabilizzata?

Secondo voi con quanta acqua di rubintto devo tagliare quella osmotica per arrivare ad un kh intorno ai 4-5 gradi?

il contrario è più corretto....ma la risposta è semplice...lo scoprirai con esattezza solo facendolo
Gianka non è in linea  
Vecchio 15-02-2009, 16:34   #3
Gianka
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.809
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
considera anche che quando si avvierà il filtro ti consumerrà carbonati dalla vasca e questo abbasserà naturalmente il KH

che fondo hai?...che piante, che rocce?
Gianka non è in linea  
Vecchio 15-02-2009, 17:25   #4
alexius984
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alexius984

Annunci Mercatino: 0
Ho il fonde della tetra già fertilizzato,con substrato quarzo nero granulometria ca 3-5 mm,rocce tutte laviche rosse(quindi senza Ca),e piante come echinodous,vallisneria,una con le foglie tondeggianti con righine e opuntini rossi,riccia fluitans e quel pratino a folgi piccole verdi basse....

I nomi di certe piante nn le ricordo....

Stasera faccio una foto e la posto magari,così mi aiutate a riconoscere le piante.....

Cia ciao
__________________
Firma rimossa da Mkel77:
[..]Sono vietati link a siti per ottenere punti o vantaggi in giochi on-line[...]
alexius984 non è in linea  
Vecchio 15-02-2009, 17:50   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
alexius984, continua sul topic già aperto (juwel 180) altrimenti chi ti risponde qui o là non riesce a collegare i concetti e si perdono molte info... garantito da anni di forum!

Questo e gli altri topic satellite che hai aperto li chiudo.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
cambi , dacqua , equilibri , ricerca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14271 seconds with 14 queries