Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ieri girando in internet ho notato una specie di Betta molto interessante il betta persephone...
Domanda sono pesci scoperti da poco? Sono commercializzati*? e sì non è che sono di quelle specie selvatiche che costano un botto (tipo 400$ coppia)?
Qualcuno sa qualcosa in più delle schede che si trovano in giro?
*abbastanza da riprodurli in massa ovviamente in cattività ...
Fu classificata nell'86 , si trovano in commercio ma su ordinazione. Sicuramente presso qualche allevamento asiatico li trovi. Purtroppo in italia le specie betta sono copo diffuse e aparte qualcuna più diffusa tutte le altre costano molto.
Ciao
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
Su fishbase puoi trovare qualche informazione o su aqualogh
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
già da fishbase avevo trovato le informazioni iniziali sui persephone ma non mi sembra che parli sulla commercializzazione.
Su atison betta non ne ho trovati ... -28d#
La cosa che non mi piace delle spedizioni di pesci... non si sa mai se ti arrivano morti e che se non te li bloccano alla dogana
Grazie giuswa76, per la risposta a buon rendere...
Ieri girando in internet ho notato una specie di Betta molto interessante il betta persephone...
Domanda sono pesci scoperti da poco? Sono commercializzati*? e sì non è che sono di quelle specie selvatiche che costano un botto (tipo 400$ coppia)?
Qualcuno sa qualcosa in più delle schede che si trovano in giro?
*abbastanza da riprodurli in massa ovviamente in cattività ...
Fu classificata nell'86 , si trovano in commercio ma su ordinazione. Sicuramente presso qualche allevamento asiatico li trovi. Purtroppo in italia le specie betta sono copo diffuse e aparte qualcuna più diffusa tutte le altre costano molto.
Ciao
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
Su fishbase puoi trovare qualche informazione o su aqualogh
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
già da fishbase avevo trovato le informazioni iniziali sui persephone ma non mi sembra che parli sulla commercializzazione.
Su atison betta non ne ho trovati ... -28d#
La cosa che non mi piace delle spedizioni di pesci... non si sa mai se ti arrivano morti e che se non te li bloccano alla dogana
Grazie giuswa76, per la risposta a buon rendere...