Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
.......a parte il fatto che non si vede la foto, FERMATI. Partiamo dal principio: anche con capsule e cose varie(che hai fatto bene a mettere) dovrai aspettare comunque un mese prima di immettere i pesci.
Detto questo che è fonfamentale ed imprescindibile andiamo avanti...inserendo già solo i 5 pesci che indichi avresti enormi problemi: il betta probablmente attaccherà a morte i guppy per via delle loro lunghe pinne colorate, i platy (gran mangioni) scambieranno le flessuose pinne del betta per qualcosa che vale la pena assaggiare e quindi lo morderanno (nella migliore delle ipotesi si prendono un ceffone dal combattente e finisce li, ma potrebbe andare molto peggio).
In piu' 30 litri sono molto pochi.....insomma, devi chiarirti un po' le idee almno sulla compatibilità dei pesci che vorrai inserire. Io personalmente sto allestendo un acquarietto da 40 litri (30 netti) per un betta e con lui inseriro' 2 pangio (ho messo un fondo molto fine) e delle caridine, se ti puo' servire come esempio lo trovi in questa sezione.
EDIT: ora la foto si vede. A me piace esteticamente. Ha sicuramente poche piante ma la egeria (se trova le giuste condizioni) cresce bene e presto la potrai ripiantare per talea e moltiplicarla a tuo piacimento, io ci riempirei tutto lo sfondo.
Hai un fondo molto grossolano, quindi niente pangio o corydoras, entrambi si ferirebbero i barbigli.
Edit2: Se ti piace potresti mettere un po' di muschio (ne esistono vari tipi con diverse esigenze) sulla roccia. Insisto sulle piante perchè in spazi cosi' ristretti sono il sistema migliore per cercare di formare un piccolo ecosistema, e piu' ce n'è meglio è. Per gli abitanti hai un mese di tempo per pensarci.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta
.......a parte il fatto che non si vede la foto, FERMATI. Partiamo dal principio: anche con capsule e cose varie(che hai fatto bene a mettere) dovrai aspettare comunque un mese prima di immettere i pesci.
Detto questo che è fonfamentale ed imprescindibile andiamo avanti...inserendo già solo i 5 pesci che indichi avresti enormi problemi: il betta probablmente attaccherà a morte i guppy per via delle loro lunghe pinne colorate, i platy (gran mangioni) scambieranno le flessuose pinne del betta per qualcosa che vale la pena assaggiare e quindi lo morderanno (nella migliore delle ipotesi si prendono un ceffone dal combattente e finisce li, ma potrebbe andare molto peggio).
In piu' 30 litri sono molto pochi.....insomma, devi chiarirti un po' le idee almno sulla compatibilità dei pesci che vorrai inserire. Io personalmente sto allestendo un acquarietto da 40 litri (30 netti) per un betta e con lui inseriro' 2 pangio (ho messo un fondo molto fine) e delle caridine, se ti puo' servire come esempio lo trovi in questa sezione.
EDIT: ora la foto si vede. A me piace esteticamente. Ha sicuramente poche piante ma la egeria (se trova le giuste condizioni) cresce bene e presto la potrai ripiantare per talea e moltiplicarla a tuo piacimento, io ci riempirei tutto lo sfondo.
Hai un fondo molto grossolano, quindi niente pangio o corydoras, entrambi si ferirebbero i barbigli.
Edit2: Se ti piace potresti mettere un po' di muschio (ne esistono vari tipi con diverse esigenze) sulla roccia. Insisto sulle piante perchè in spazi cosi' ristretti sono il sistema migliore per cercare di formare un piccolo ecosistema, e piu' ce n'è meglio è. Per gli abitanti hai un mese di tempo per pensarci.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta
si', eliminando il betta platy e guppy stanno insieme senza alcun problema.I valori dell'acqua del rubinetto della maggior parte d'italia vanno bene per loro ed eventualmente è facile correggerla con l'aggiunta di sali (ma vedrai che andrà bene anche la tua). Venendo alla tua domanda... i pesci da fondo non sono "strettamente necessari", anzi, sono del tutto superflui, quindi se non hai visto nulla che ti attira particolarmente non è affatto un problema. In ogni caso secondo me potresti inserire 2 neritine (anche loro ben si adattano all'acqua che occorre s guppy e platy). Sono delle lumache, non grosse come le ampullarie e molto piu' lente nello spostersi. Per qualunque altro consiglio sono necessari i valori della tua acqua. In ogni caso ricorda che hai poco spazio, di platy e guppi non ne inserire piu' di un paio der tipo e, se accetti un consiglio, metti solo maschi, sono piu' colorati e non avrai il problema di dove mettere quei 7-8 avanotti che ogni mese inevitabilmente nascerebbero (ok, se stano bene ne nascono molti, molti di piu', me un po' vengono mangiati dai genitori).
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta
si', eliminando il betta platy e guppy stanno insieme senza alcun problema.I valori dell'acqua del rubinetto della maggior parte d'italia vanno bene per loro ed eventualmente è facile correggerla con l'aggiunta di sali (ma vedrai che andrà bene anche la tua). Venendo alla tua domanda... i pesci da fondo non sono "strettamente necessari", anzi, sono del tutto superflui, quindi se non hai visto nulla che ti attira particolarmente non è affatto un problema. In ogni caso secondo me potresti inserire 2 neritine (anche loro ben si adattano all'acqua che occorre s guppy e platy). Sono delle lumache, non grosse come le ampullarie e molto piu' lente nello spostersi. Per qualunque altro consiglio sono necessari i valori della tua acqua. In ogni caso ricorda che hai poco spazio, di platy e guppi non ne inserire piu' di un paio der tipo e, se accetti un consiglio, metti solo maschi, sono piu' colorati e non avrai il problema di dove mettere quei 7-8 avanotti che ogni mese inevitabilmente nascerebbero (ok, se stano bene ne nascono molti, molti di piu', me un po' vengono mangiati dai genitori).
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta