Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Salve a tutti... avrei bisogno di qualche consiglio perchè sto per allestire in assoluto il mio primo acquario. Ne ho appena acquistato uno da internet con le seguenti caratteristiche: "acquario sun sun 37X26X42(h), capacità 32 litri, vetro anteriore e laterali curvi composti da un'unica lastra
Timer automatico per l' accensione delle luci.
Filtro interno a percolatore completo di pompa già pronto all'uso allestito con cannolicchi in ceramica, spugna a carboni attivi e spugna blu a grana doppia ed è situato sotto la plancia in modo che non prenda spazio all'interno dell'acquario, due ariazioni per facilitare il raffreddamento dell'acqua durante i mesi più caldi.Completo di impianto luci composto da una T5 bianca nuova della sunsun da 8watt e 14000K ed una sylvania rosa da 8 watt e 14000K". Questo per davi tutti i dati di cui dispongo finora dato ke è il mio primo acquario.
ARRIVIAMO AL MOTIVO PER CUI HO POSTATO IN QUESTA SEZIONE:
Volevo farci inizialmente un minireef ma per quel poco che ho capito mi sa che dovrei cambiare molta attrezzatura, ammesso sia fattibile, Inoltre è la mia prima esperienza. Perciò il mio progetto è quello di farne un caridinaio con magari qualche guppy o pesci ancora più piccoli ma in versione bonsai. Vi espongo quel che mi è venuto in mente del progetto e vi vi chiedo di valutare se, date le mie nulle capacità ma confidando nelle vostre, sia fattibile, altrimenti cambierò ancora progetto.
PENSAVO DI FARE: mettere su un lato una radice e ricoprirla di un qualche muschio che cresce particolarmente in modo che sembri un salice piangente. Ah il ramo e quindi il salice, non sarebbero troppo alti perchè volevo dare anche un effetto cielo in modo che i pesciolini nuotando sembrino uccelli (a proposito, se avete in mente pesciolini adatti...). Sotto al salice metterei della sabbia azzurrina e bianca in modo da ricreare l'acqua e i ciottoli che attorniano un laghetto. Fare inoltre un effetto praticello anche sul fondo (non del laghetto) in modo che sembri erbetta. In mente mi son venuti solo muschi che a quanto ho capito sono facilmente gestibili ma se qualcun altro ha in mente altre piante che potrebbero andar bene per un simile layout o qualche arredamento, tipo rocce ecc. ogni consiglio è più che accetto (direi quasi pregato). Spero di non essere partito troppo in quarta con questo progetto quindi se così fosse ridimensionatemi pure. Confido comunque in voi, grazie!
__________________
- Cerco zona Novara/Alessandria impianto co2 per nanoacquari (30 l)
Salve a tutti... avrei bisogno di qualche consiglio perchè sto per allestire in assoluto il mio primo acquario. Ne ho appena acquistato uno da internet con le seguenti caratteristiche: "acquario sun sun 37X26X42(h), capacità 32 litri, vetro anteriore e laterali curvi composti da un'unica lastra
Timer automatico per l' accensione delle luci.
Filtro interno a percolatore completo di pompa già pronto all'uso allestito con cannolicchi in ceramica, spugna a carboni attivi e spugna blu a grana doppia ed è situato sotto la plancia in modo che non prenda spazio all'interno dell'acquario, due ariazioni per facilitare il raffreddamento dell'acqua durante i mesi più caldi.Completo di impianto luci composto da una T5 bianca nuova della sunsun da 8watt e 14000K ed una sylvania rosa da 8 watt e 14000K". Questo per davi tutti i dati di cui dispongo finora dato ke è il mio primo acquario.
ARRIVIAMO AL MOTIVO PER CUI HO POSTATO IN QUESTA SEZIONE:
Volevo farci inizialmente un minireef ma per quel poco che ho capito mi sa che dovrei cambiare molta attrezzatura, ammesso sia fattibile, Inoltre è la mia prima esperienza. Perciò il mio progetto è quello di farne un caridinaio con magari qualche guppy o pesci ancora più piccoli ma in versione bonsai. Vi espongo quel che mi è venuto in mente del progetto e vi vi chiedo di valutare se, date le mie nulle capacità ma confidando nelle vostre, sia fattibile, altrimenti cambierò ancora progetto.
PENSAVO DI FARE: mettere su un lato una radice e ricoprirla di un qualche muschio che cresce particolarmente in modo che sembri un salice piangente. Ah il ramo e quindi il salice, non sarebbero troppo alti perchè volevo dare anche un effetto cielo in modo che i pesciolini nuotando sembrino uccelli (a proposito, se avete in mente pesciolini adatti...). Sotto al salice metterei della sabbia azzurrina e bianca in modo da ricreare l'acqua e i ciottoli che attorniano un laghetto. Fare inoltre un effetto praticello anche sul fondo (non del laghetto) in modo che sembri erbetta. In mente mi son venuti solo muschi che a quanto ho capito sono facilmente gestibili ma se qualcun altro ha in mente altre piante che potrebbero andar bene per un simile layout o qualche arredamento, tipo rocce ecc. ogni consiglio è più che accetto (direi quasi pregato). Spero di non essere partito troppo in quarta con questo progetto quindi se così fosse ridimensionatemi pure. Confido comunque in voi, grazie!
__________________
- Cerco zona Novara/Alessandria impianto co2 per nanoacquari (30 l)
Ehm tra l'altro non so se ho postato nella sezione giusta perchè forse andrebbe in "allestimento e manutenzione" anche se data la prolissicità del mio discorso dubito ci sia UNA SOLA sezione corretta, però non intaserò il forum... Se ho sbagliato chiedo ai moderatori di spostarmi, grazie
__________________
- Cerco zona Novara/Alessandria impianto co2 per nanoacquari (30 l)
Ehm tra l'altro non so se ho postato nella sezione giusta perchè forse andrebbe in "allestimento e manutenzione" anche se data la prolissicità del mio discorso dubito ci sia UNA SOLA sezione corretta, però non intaserò il forum... Se ho sbagliato chiedo ai moderatori di spostarmi, grazie
__________________
- Cerco zona Novara/Alessandria impianto co2 per nanoacquari (30 l)
Hey che roba... Una cosa così simile alla natura non ero neanche in grado di immaginarla... Quello che pensavo io sarebbe venuto un bel pò più artificiale (purtroppo)... pensavo non così estremizzato ma una roba simile (anche se ovviamente una chioma tanto fitta sta su contro la forza di gravità, non sarei in grado di curarla per questo optavo per il salice che meno curato ha comunque un aspetto più naturale). Ed anche quelle rocce che ricreano il sottobosco mi sarebbe impossibile. Però l'"albero" su un lato e la sabbia subito sotto (che però avrei messo blu e bianca per l'effetto lago) con molta umiltà vorrei conservarle. Il tutto però più basso: diciamo che come foto hai scelto quello che mi piacerebbe fare, ma che il tutto dovrebbe essere "visto da più lontano" in modo da essere mooooooooooolto meno particolareggiato e mooooooooooooooooooooooooolto meno complicato. O altrimenti sarebbe più semplice se fosse visto solo un ramo del salice come sel'albero in sè se fosse fuori obiettivo e se ne scorcesse solo una parte?
__________________
- Cerco zona Novara/Alessandria impianto co2 per nanoacquari (30 l)
Hey che roba... Una cosa così simile alla natura non ero neanche in grado di immaginarla... Quello che pensavo io sarebbe venuto un bel pò più artificiale (purtroppo)... pensavo non così estremizzato ma una roba simile (anche se ovviamente una chioma tanto fitta sta su contro la forza di gravità, non sarei in grado di curarla per questo optavo per il salice che meno curato ha comunque un aspetto più naturale). Ed anche quelle rocce che ricreano il sottobosco mi sarebbe impossibile. Però l'"albero" su un lato e la sabbia subito sotto (che però avrei messo blu e bianca per l'effetto lago) con molta umiltà vorrei conservarle. Il tutto però più basso: diciamo che come foto hai scelto quello che mi piacerebbe fare, ma che il tutto dovrebbe essere "visto da più lontano" in modo da essere mooooooooooolto meno particolareggiato e mooooooooooooooooooooooooolto meno complicato. O altrimenti sarebbe più semplice se fosse visto solo un ramo del salice come sel'albero in sè se fosse fuori obiettivo e se ne scorcesse solo una parte?
__________________
- Cerco zona Novara/Alessandria impianto co2 per nanoacquari (30 l)