Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusate la solita domanda da principiante, ma vorrei capire se sostanzialmente vale la pena fare un marino con 250 litri, considerato che a me del marino piacciono da morire i pesci (invece per l'allestimento mi piace il dolce), percui il mio desiderio sarebbe di mettercene una discreta quantità, o meglio diverse specie (anche 1 solo per specie, ma varie specie).
Prima di decidere volevo capire, se optassi per un marino, quali sono alcune popolazioni plausibili, se gentilmente mi fate qualche esempio? Lo so che dipende da molti fattori...ma giusto per avere un'idea di massima...che nel caso approfondirò studiando...
Grazie
Scusate la solita domanda da principiante, ma vorrei capire se sostanzialmente vale la pena fare un marino con 250 litri, considerato che a me del marino piacciono da morire i pesci (invece per l'allestimento mi piace il dolce), percui il mio desiderio sarebbe di mettercene una discreta quantità, o meglio diverse specie (anche 1 solo per specie, ma varie specie).
Prima di decidere volevo capire, se optassi per un marino, quali sono alcune popolazioni plausibili, se gentilmente mi fate qualche esempio? Lo so che dipende da molti fattori...ma giusto per avere un'idea di massima...che nel caso approfondirò studiando...
Grazie
Io ho un litraggio di poco superiore al tuo, e ci ho inserito 2 pagliacci, 2 kauderni un acanturide pyroferus, una bavosa e un labroides dimiatus(pesce dottore).
Direi che più di così non potrei mettere. potresti sostituire i kauderni con i chromis se ti piacciono di più.
__________________
Il fiume che bagna il giardino del re bagna anche l'arida terra del contadino.NON C'E' MAI UN PERCHE'.
Io ho un litraggio di poco superiore al tuo, e ci ho inserito 2 pagliacci, 2 kauderni un acanturide pyroferus, una bavosa e un labroides dimiatus(pesce dottore).
Direi che più di così non potrei mettere. potresti sostituire i kauderni con i chromis se ti piacciono di più.
__________________
Il fiume che bagna il giardino del re bagna anche l'arida terra del contadino.NON C'E' MAI UN PERCHE'.
uhm..pochino per i miei gusti, ma pensavo peggio...
Altri contributi?
Ne approfitto per chiedere pure quali sono i pesci che possono stare da soli (non coppia, tantomeno branchi) e che sono possibili 250 litri (lordi)? (eslcuse bavose, granchi, pesci di fondo) grazie
uhm..pochino per i miei gusti, ma pensavo peggio...
Altri contributi?
Ne approfitto per chiedere pure quali sono i pesci che possono stare da soli (non coppia, tantomeno branchi) e che sono possibili 250 litri (lordi)? (eslcuse bavose, granchi, pesci di fondo) grazie
se hai fortuna di trovare un esemplare che mangia,io metterei sicuramente un chelmon rostratus..ma con il tuo litraggio,insieme a lui,non aspettarti di poter inserire molti altri pesci..
se hai fortuna di trovare un esemplare che mangia,io metterei sicuramente un chelmon rostratus..ma con il tuo litraggio,insieme a lui,non aspettarti di poter inserire molti altri pesci..
Allora faccio una ipotesi su alcuni che mi piacciono. probabilmente è un po campata in aria ma ditemi voi se sono poi così lontano da una cosa sostenibile in 250 litri (se necessario di soli pesci, o con allestimento minimo indispensabile):
Synchiropus splendidus (pesce mandarino) – singolo se può stare, senno coppia;
AMPHIPRION OCELLARIS Pesce pagliaccio – singolo se può, oppure coppia;
Gramma Loreto – singolo
1 Pterapogon Kauderni - singolo
1 acanthurus (ditemi voi quale è meglio) – in alternativa un pesce balestra (ditemi voi quale)
Allora faccio una ipotesi su alcuni che mi piacciono. probabilmente è un po campata in aria ma ditemi voi se sono poi così lontano da una cosa sostenibile in 250 litri (se necessario di soli pesci, o con allestimento minimo indispensabile):
Synchiropus splendidus (pesce mandarino) – singolo se può stare, senno coppia;
AMPHIPRION OCELLARIS Pesce pagliaccio – singolo se può, oppure coppia;
Gramma Loreto – singolo
1 Pterapogon Kauderni - singolo
1 acanthurus (ditemi voi quale è meglio) – in alternativa un pesce balestra (ditemi voi quale)