Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti,
non è la sezione adatta ma non sapevo dove postarlo. Ieri ho effettuato un acambio d'acqua al mio acquario. Quando ho aggiunto nuova acqua un pesce, un brachidanio rerio, si è infilato dietro al filtro restando schiacciato :( , probabilmente si era spaventato. Visto che mi era già capitato un'altra volta con un black molly, per fortuna non è morto, vorrei chiedervi come fate a cambiare l'acqua.
Ciao a tutti,
non è la sezione adatta ma non sapevo dove postarlo. Ieri ho effettuato un acambio d'acqua al mio acquario. Quando ho aggiunto nuova acqua un pesce, un brachidanio rerio, si è infilato dietro al filtro restando schiacciato :( , probabilmente si era spaventato. Visto che mi era già capitato un'altra volta con un black molly, per fortuna non è morto, vorrei chiedervi come fate a cambiare l'acqua.
Innanzi tutto il filtro dovrebbe essere appiccicato bene con le ventose secondariamente quando versi l'acqua dovresti usare un piattino in modo da non rovesciarla a mo' di cascata . Un altro modo sarebbe quello di siliconare il filtro al vetro, ma la vedo dura con i pesci dentro e poi non potresti più spostarlo.
Innanzi tutto il filtro dovrebbe essere appiccicato bene con le ventose secondariamente quando versi l'acqua dovresti usare un piattino in modo da non rovesciarla a mo' di cascata . Un altro modo sarebbe quello di siliconare il filtro al vetro, ma la vedo dura con i pesci dentro e poi non potresti più spostarlo.
Io, col filtro esterno, non ho di questi problemi.
l'unica è cercare di attaccarlo il + possibile al vetro o, al massimo, cercare di staccarlo di + dal vetro quando cambi l'acqua. in modo che i pesci spaventati possano nascondercisi dietro ed una volta finita l'operazione li fai uscire tutti e riappiccichi il filtro al vetro...
Io, col filtro esterno, non ho di questi problemi.
l'unica è cercare di attaccarlo il + possibile al vetro o, al massimo, cercare di staccarlo di + dal vetro quando cambi l'acqua. in modo che i pesci spaventati possano nascondercisi dietro ed una volta finita l'operazione li fai uscire tutti e riappiccichi il filtro al vetro...