Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-02-2009, 14:31   #1
andrea_rossi9
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli primo 30 L

Ciao a tutti, ho attivato solo il 8-02 il mio primo acquario e spero di migliorarlo grazie ai vostri consigli.
L'acquario di contenute dimensioni (50x35x35) ha un volume netto di circa 30 L ed è dotato dei seguenti accessori:
- Termoriscaldatore 50 W;
- Filtro con pompa da 270 l/h con il seguente strato filtrante: canolicchi, spugna, carbone, ovatta.
- Illuminazione 1x 11 W;
Su consiglio del rivenditore ho inserito il biocondizionatore SHG Biodrops e l'attivatore di batteri per il filtro nelle quantità indicate sulle istruzioni.
Dopo un giorno ho fatto il primo test con le cartine ed ho trovato i seguenti dati (penso confortanti:
- Durezza totale GH: 10 °D
- Durezza carbonatica KH: 10 °D
- PH: 7,5-8
- NO2: 0 mg/l
- NO3: 0 mg/l
Ovviamente aspetto qualche settimana prima di inserire i pesci.
Eccovi delle foto

Ad oggi ho 4 tipi di piante di cui conosco il nome solo della Anubias barteri nana.

Che pesci consigliate di inserire a me piaciono i guppy, molly, cardinali, barbi e sono stato già consigliato da qualcuno di voi di andare su microrasbore, Endel e gamberetti, solo non so come abbinarli perchè sia bello da vedere (non vorrei un solo tipo di pesci), quanti pesci inserire per oogni razza.
Ciao aspetto consigli
andrea_rossi9 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-02-2009, 14:31   #2
andrea_rossi9
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli primo 30 L

Ciao a tutti, ho attivato solo il 8-02 il mio primo acquario e spero di migliorarlo grazie ai vostri consigli.
L'acquario di contenute dimensioni (50x35x35) ha un volume netto di circa 30 L ed è dotato dei seguenti accessori:
- Termoriscaldatore 50 W;
- Filtro con pompa da 270 l/h con il seguente strato filtrante: canolicchi, spugna, carbone, ovatta.
- Illuminazione 1x 11 W;
Su consiglio del rivenditore ho inserito il biocondizionatore SHG Biodrops e l'attivatore di batteri per il filtro nelle quantità indicate sulle istruzioni.
Dopo un giorno ho fatto il primo test con le cartine ed ho trovato i seguenti dati (penso confortanti:
- Durezza totale GH: 10 °D
- Durezza carbonatica KH: 10 °D
- PH: 7,5-8
- NO2: 0 mg/l
- NO3: 0 mg/l
Ovviamente aspetto qualche settimana prima di inserire i pesci.
Eccovi delle foto

Ad oggi ho 4 tipi di piante di cui conosco il nome solo della Anubias barteri nana.

Che pesci consigliate di inserire a me piaciono i guppy, molly, cardinali, barbi e sono stato già consigliato da qualcuno di voi di andare su microrasbore, Endel e gamberetti, solo non so come abbinarli perchè sia bello da vedere (non vorrei un solo tipo di pesci), quanti pesci inserire per oogni razza.
Ciao aspetto consigli
andrea_rossi9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 15:44   #3
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
quella con le foglie larghe ( diciamo a cuore) sulla destra è Hydrocotyle Leucocephala...

cmq i test in striscia sono molto imprecisi, io li definirei inaffidabbili, quindi ti consiglio di prendere i test a reagente liquido...

cmq l'acquario non è grandissimo quindi non puoi inserire molto e visto che vuoi mettere poecilidi io (specialmente all'inizio) partirei con un trio soltanto visto che poi figliano come i pazzi e dovrai cercare a chi dare gli avannotti


dimenticavo: perchè tieni il carbone attivo nel filtro? compila meglio la descrizione in profilo, e mi raccomando, prima di inserire i pesci aspetta circa un mese e continua a monitorare i valori di no2 ed no3, leggi le guide se non lo hai gia fatto, cosi capisci meglio la situazione (trovi quella sul ciclo dell'azoto in evidenza in questa sezione)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 15:44   #4
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
quella con le foglie larghe ( diciamo a cuore) sulla destra è Hydrocotyle Leucocephala...

cmq i test in striscia sono molto imprecisi, io li definirei inaffidabbili, quindi ti consiglio di prendere i test a reagente liquido...

cmq l'acquario non è grandissimo quindi non puoi inserire molto e visto che vuoi mettere poecilidi io (specialmente all'inizio) partirei con un trio soltanto visto che poi figliano come i pazzi e dovrai cercare a chi dare gli avannotti


dimenticavo: perchè tieni il carbone attivo nel filtro? compila meglio la descrizione in profilo, e mi raccomando, prima di inserire i pesci aspetta circa un mese e continua a monitorare i valori di no2 ed no3, leggi le guide se non lo hai gia fatto, cosi capisci meglio la situazione (trovi quella sul ciclo dell'azoto in evidenza in questa sezione)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 15:47   #5
djomarte87
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
concordo con detto dal maestro Giak...
djomarte87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 15:47   #6
djomarte87
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
concordo con detto dal maestro Giak...
djomarte87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 00:20   #7
andrea_rossi9
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sto leggendo le varie guide del forum e mi sto capendo un pò come funzione.
Il carbone attivo l'ho messo perchè il rivenditore mi ha dato il materiale per fare il "filtro classico" o almeno cosi mi ha detto ed io mi sono fidato.
Perchè crea dei problemi? Lo devo togliere o posso lasciarlo?
Cosa ne dite della disposizione delle piante? cresceranno e mi riempiranno un pò l'acquario oppure no? Come fondo ho utilizzato un fertilizzante (uno strato di circa 0,5-1 cm dal vetro di fondo dell'acquario fino a circa 5 cm dal vetro davanti, il tutto ricoperto da un sacchetto di sabbia da 5 kg. Basta o devo inserire qualcos'altro?
Ieri a luci spente nell'acquario ho visto una lumachina sul vetro che poi è scomparsa con la luce. E' un problema?
Sulla base della dimensioni dell'acquario che ho e delle piante presenti, che accoppiamenti di pesci mi consigliate (se aiutano metterei anche qualche pulitore).
Ciao Andrea
andrea_rossi9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 00:20   #8
andrea_rossi9
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sto leggendo le varie guide del forum e mi sto capendo un pò come funzione.
Il carbone attivo l'ho messo perchè il rivenditore mi ha dato il materiale per fare il "filtro classico" o almeno cosi mi ha detto ed io mi sono fidato.
Perchè crea dei problemi? Lo devo togliere o posso lasciarlo?
Cosa ne dite della disposizione delle piante? cresceranno e mi riempiranno un pò l'acquario oppure no? Come fondo ho utilizzato un fertilizzante (uno strato di circa 0,5-1 cm dal vetro di fondo dell'acquario fino a circa 5 cm dal vetro davanti, il tutto ricoperto da un sacchetto di sabbia da 5 kg. Basta o devo inserire qualcos'altro?
Ieri a luci spente nell'acquario ho visto una lumachina sul vetro che poi è scomparsa con la luce. E' un problema?
Sulla base della dimensioni dell'acquario che ho e delle piante presenti, che accoppiamenti di pesci mi consigliate (se aiutano metterei anche qualche pulitore).
Ciao Andrea
andrea_rossi9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 00:42   #9
gius
Ciclide
 
L'avatar di gius
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 56
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
metti un cartoncino nero sul vetro posteriore per dare risalto alle piante.
le piante le hai messe un po' a caso,ti consiglio di raccoglierle sui lati per lasciare dello spazio libero al centro.
cosi facendo dai maggior spazio per il nuoto ai pesci e ottieni una profondità maggiore.
probabilmente sul forum "qualcuno" ti spiegherà come non esistano pesci pulitori.
le lumache entrano in acquario con le piante,se non proliferano in modo eccessivo non sono un problema.
come ti è già stato consigliato i poecilidi si prestano al tipo di acquario e sono ideali per un principiante.
di facile allevamento e prolifici!
__________________
gius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 00:42   #10
gius
Ciclide
 
L'avatar di gius
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 56
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
metti un cartoncino nero sul vetro posteriore per dare risalto alle piante.
le piante le hai messe un po' a caso,ti consiglio di raccoglierle sui lati per lasciare dello spazio libero al centro.
cosi facendo dai maggior spazio per il nuoto ai pesci e ottieni una profondità maggiore.
probabilmente sul forum "qualcuno" ti spiegherà come non esistano pesci pulitori.
le lumache entrano in acquario con le piante,se non proliferano in modo eccessivo non sono un problema.
come ti è già stato consigliato i poecilidi si prestano al tipo di acquario e sono ideali per un principiante.
di facile allevamento e prolifici!
__________________
gius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20900 seconds with 14 queries