Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ciao, ho messo da circa 1 sett e mezza due montipore digitate. purtroppo entrambe sono diventate marroncine. negli ultimi gg ho notato che presentano anche le punte dei vari rami bianche. le luci che ho sono due hqi da 150 watt. valori sono fosfati 0,04, nitrati 10 mg/l, calcio 390 e kh 6, salinità 35X1000.
1) il colore marrone da che dipende?
2) le punte bianche? crescita? deperimento?
Sarebbe utile una foto... le punte bianche potrebbero essere solo crescita, il colore marroncino lo possono prendere per una forte concentrazione di nutrienti in vasca...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Sarebbe utile una foto... le punte bianche potrebbero essere solo crescita, il colore marroncino lo possono prendere per una forte concentrazione di nutrienti in vasca...
la foto proverò a postarne una. per quanto riguarda i nutrienti, alimento con un prodotto della tropic due volte a sett.
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
il colore gli sps lo tengono se hai una vasca con bassi valori di nitrati e bassi di fosfati....se ci sono troppi fosfati e nitrati il colore tende al marroncino....
una volta mi è stato detto che 10 di nitrati e 0,04 di fosfati sono tanti e che il colore sarebbe andato a farsi friggere.....adesso sono riuscito ad avere fosfati a 0.01 (misurati con fotometro) e nitrati<3 ed effettivamente i colori ci sono.....
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
proprio sotto la luce, perchè avendo delle 150 mi era stato consigliato di metterle proprio sotto.
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
secondo me i fattori sono due: valori non perfetti e luce purtroppo se vuoi il colore oltre a valori perfetti deve avere anche luce e tanta minimo 250w.....meglio una 400w.....c'e' poco da fare.....però puoi porre rimedio.....ad entrambe le cose....
se vuoi allevare sps passa alle 250w anzi io le ho e ti direi passa alle 400w....