Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2009, 22:38   #1
albaeluna
Plancton
 
Registrato: Jan 2009
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno di comunita, uno ciclidi africani e uno di tartarughe
Età : 53
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dubbio su radice appena presa

inanzitutto un saluto a tutti. il mio problema è questo. ho acquistato una radice da poco messa a dimora da piu di una settimana e ancora non resa sul fondo, in piu si sta formando come della muffa bianca su tutto il ramo. Qyalcuno di voi mi sa dire quale possa essere il problema. per il momento grazie a tutti. maurizio
albaeluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 22:50   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe buona norma far bollire i legni/radici, lo hai fatto?
Se il farlo ora non ti stravolge l'allestimento, fallo
Altrimenti posiziona una pietra sopra ed attendi con pazienza.
Un po' di muffa sui legni è normale, andrà via (e se lo fai bollire va via ancora prima)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 23:10   #3
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
fede .. scusa la mia ignoranza ...
ma le muffe dei legni .. anche se fai bollire i legni ... dopo un po ritornano se non hai inquilini che le pappano .... o mi sbaglio ??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 23:41   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ti aspetti un sì o un no ti devo deludere. Credo che dipenda da più fattori.
Io ho sempre fatto bollire i legni e non ho mai avuto le muffe (quantomeno non quelle bianche e piuttosto lunghe che ho visto in foto qui sul forum), ma con questo non mi sento assolutamente di dire che non sia possibile
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 23:47   #5
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
ti dico la mia esperienza ...
in vasca ho 2 belle radicione.. bollite entrambe x una mezzora...

appena messe in acqua... dopo poco si sono formate le muffe ... nel mese della maturazione avevano fatto uno strato di 1 - 2 cm bello bianco ... come cotone...

a vasca matura ho messo neritine e caridine japoniche (40) in poco tempo muffe eliminate .... sono passati mesi ... poco tempo fa.. (credo che le japoniche avessero poca fame .. o si mangiavano il mangime dei pesci) su una radice sono tornate.... allora ho letteralmente parcheggiato li 2 neritine... che a quanto ho visto non disdegnano dieta a base di muffe.. e mi hanno rilucidato tutto ....

quindi come dici tu ... dipende da molti fattori a quanto sembra... chissa' da quali .....

cerco di informarmi....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 23:57   #6
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Protisti.



Sino a non molti anni fa, quegli organismi conosciuti complessivamente come muffe mucillaginose erano collocati tra gli appartenenti al regno dei funghi. A differenziarli da quest’ultimi, tuttavia, intervenivano peculiarità quali ad esempio la mancanza per una certa parte della loro esistenza di una parete cellulare chitinosa e di una fase dicariotica, cioè di una fase durante la quale ogni cellula è caratterizzata dalla presenza di 2 nuclei aploidi. Queste ed altre considerazioni hanno fatto si che tale originaria collocazione non fosse ritenuta più adatta e si procedesse ad un loro riposizionamento come appartenenti al regno dei protisti. Le muffe mucillaginose comprendono phyla i cui membri sono generalmente dotati di movimento e si nutrono per endocitosi. Tuttavia, gli oomiceti dalla caratteristica struttura filamentosa, sono organismi stazionari. A tale phylum si possono ascrivere tutte le muffe acquatiche di un qualche interesse in campo acquariofilo come quelle appartenenti ai generi Saprolegnia e Achlya. Se pur raramente, in vasche aperte e prive di pesci, può capitare di osservare lo sviluppo di Saprolegnia su insetti che cadono sulla superficie dell’acqua e vi muoiono. Su questi vanno a formare un micelio biancastro dall’inconfondibile aspetto cotonoso. Molte muffe acquatiche sono, infatti, organismi saprofiti cioè organismi che si nutrono di animali e piante morti. Solo raramente possono comportarsi da parassti. In Saprolegnia si può assistere ad una riproduzione di tipo sessuale determinata dalla presenza di organi maschili e femminili su di uno stesso individuo. In altre specie, come quelle appartenenti al genere Achlya gli organi sessuali si formano, invece, su individui diversi. Nel primo esempio si parla di specie omotalliche, mentre nel secondo di specie eterotalliche. Comunque, sia in Saprolegnia che Achlya si deve registrare anche una riproduzione per via asessuale. Nel loro complesso, questi protisti, in acquario rivestono un ruolo secondario pur rendendosi protagonisti spesso nella fase di maturazione di una vasca i modo eclatante quando vanno a ricoprire con grossi ciuffi cotonosi legni e radici sommerse.

ora si spiega tutto !!!
essendo batteri che si cibano .... tornano .....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
appena , dubbio , presa , radice

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37583 seconds with 14 queries