Ciao a tutti, leggendo il forum ho constatato come l'argomento sia molto inflazionato.
Ho visto che si consiglia a tutti di usare acqua di osmosi tagliata con acqua di rubinetto etc etc per abbassare il ph.
Premesso questo, io mo ritrovo con una vasca ( 25 l ca ) avviata da tre settimane con il ph costantemente a 8.
Ora: la vasca è piantumata ( Vallisneria torta, eleocharis acicularis, egeria densa, anubians nana e felce di Giava ), l'acqua sia la prima volta che nei successivi cambi è stata precedentemente biocondizionata e fatta riposare, è in funzione l'impianto di CO2 in fase di taratura ( molta più del neccessario che in meno....), Kh 5, gh 13.5, NO2 0.5 mg/l, NO3 12.5 mg/l. misurati con una temperatura di 29° C.
Dov'è il problema? nell'altro acquario ( in funzione dal 31 luglio ) in cui uso la stessa acqua con gli stessi trattamenti il ph è meravigliosamente 7.
Sapete spiegarmi perchè? avete qualche idea? e sopratutto , prima di inserirci i pesci ( penso a una coppia di di scalari e forse platy corallo ) come posso abbassarlo con metodi " casalinghi "?
grazie in anticipo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)