Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Elos Prodotti e tecnologie innovative per acquari d'acqua dolce e marina.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2009, 18:34   #1
rescator
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Età : 67
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
filtro equilibrium

Dopo circa un anno e mezzo, ho ritenuto di dover smontare la mia vasca Elos da 80 cm con filtro equilibrium, perchè, partita male sin dall'inizio, non sono più riuscito a portarla sulla retta via....
Ancora mi restano però parecchi dubbi sull'utilizzo del filtro equilibrium.
Io ho avuto fin da subito problemi di invasione di alghe, cosa che in miei precedenti acquari non mi era mai capitata, almeno con una simile virulenza.
Credo di non aver ben capito come utilizzare questo filtro che in molti mi dicono efficace.
In particolare mi chiedo:
Quando sono nel periodo di maturazione dell'acquario, cioè senza pesci e senza piante, come va regolato? Volendo poi fare un acquario con parecchie piante e pochi pesci, devo tenere la mandata del filtro con poca acqua nello scomparto biologico, giusto?
La spugnetta che in pratica costituisce l'unico filtraggio meccanico, va sciacquata di frequente o è preferibile di no?
Grazie per i chiarimenti che vorrete darmi, perchè vorrei rimontare l'acquario a breve.
rescator non è in linea  


Vecchio 08-02-2009, 18:34   #2
rescator
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Età : 67
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
filtro equilibrium

Dopo circa un anno e mezzo, ho ritenuto di dover smontare la mia vasca Elos da 80 cm con filtro equilibrium, perchè, partita male sin dall'inizio, non sono più riuscito a portarla sulla retta via....
Ancora mi restano però parecchi dubbi sull'utilizzo del filtro equilibrium.
Io ho avuto fin da subito problemi di invasione di alghe, cosa che in miei precedenti acquari non mi era mai capitata, almeno con una simile virulenza.
Credo di non aver ben capito come utilizzare questo filtro che in molti mi dicono efficace.
In particolare mi chiedo:
Quando sono nel periodo di maturazione dell'acquario, cioè senza pesci e senza piante, come va regolato? Volendo poi fare un acquario con parecchie piante e pochi pesci, devo tenere la mandata del filtro con poca acqua nello scomparto biologico, giusto?
La spugnetta che in pratica costituisce l'unico filtraggio meccanico, va sciacquata di frequente o è preferibile di no?
Grazie per i chiarimenti che vorrete darmi, perchè vorrei rimontare l'acquario a breve.
rescator non è in linea  
Vecchio 08-02-2009, 18:54   #3
lorenzomontecatini
Discus
 
Registrato: Jul 2007
Città: lucca
Azienda: Elos
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lorenzomontecatini Invia un messaggio tramite Skype a lorenzomontecatini

Annunci Mercatino: 0
Io lo utilizzo da 10 anni e lo reputo un ottimo sistema di filtraggio.
Il tuo problema di alghe, non e' dovuto sicuramente al Filtro Equilibrium ma le cause sono da ricercare altrove.
Il rubinetto che manda l'acqua nell'ultimo scomparto (che deve essere caricato esclusivamente con il FILTRA 1) deve essere regolato a 1/3 della sua apertura e i restanti 2/3 devo rimandare l'acqua in acquario dopo essere stata filtrata dalla spugna che deve essere sciacquata il piu' frequente possibile (minimo una volta alla settimana).
Soprattutto se hai intenzione di allestire un acquario pieno di piante il passaggio di acqua nell'ultimo scomparto deve essere molto lenta (no goccia a goccia, ma lenta) in modo da creare piu rapidamente possibile la zona riducente. Questo e' il pregio del Filtro Equilibrium rispetto a tutti gli altri filtri biologici. Nell'ultimo scomparto l'acqua esce per tracimazione dall'alto e proprio per questo nella parte bassa con il tempo si forma una zona riducente che ti permette di avere sempre valori ottimali per quanto riguarda i NITRATI.
Ciao, Lorenzo.
lorenzomontecatini non è in linea  
Vecchio 08-02-2009, 18:54   #4
lorenzomontecatini
Discus
 
Registrato: Jul 2007
Città: lucca
Azienda: Elos
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lorenzomontecatini Invia un messaggio tramite Skype a lorenzomontecatini

Annunci Mercatino: 0
Io lo utilizzo da 10 anni e lo reputo un ottimo sistema di filtraggio.
Il tuo problema di alghe, non e' dovuto sicuramente al Filtro Equilibrium ma le cause sono da ricercare altrove.
Il rubinetto che manda l'acqua nell'ultimo scomparto (che deve essere caricato esclusivamente con il FILTRA 1) deve essere regolato a 1/3 della sua apertura e i restanti 2/3 devo rimandare l'acqua in acquario dopo essere stata filtrata dalla spugna che deve essere sciacquata il piu' frequente possibile (minimo una volta alla settimana).
Soprattutto se hai intenzione di allestire un acquario pieno di piante il passaggio di acqua nell'ultimo scomparto deve essere molto lenta (no goccia a goccia, ma lenta) in modo da creare piu rapidamente possibile la zona riducente. Questo e' il pregio del Filtro Equilibrium rispetto a tutti gli altri filtri biologici. Nell'ultimo scomparto l'acqua esce per tracimazione dall'alto e proprio per questo nella parte bassa con il tempo si forma una zona riducente che ti permette di avere sempre valori ottimali per quanto riguarda i NITRATI.
Ciao, Lorenzo.
lorenzomontecatini non è in linea  
Vecchio 09-02-2009, 20:45   #5
rescator
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Età : 67
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta.
Si certo non intendevo incolpare il filtro equilibrium per le alghe.
Fra l'altro, leggendo quanto tu hai scritto, scopro di aver commesso un errore, non so quanto determinante. La spugna l'ho sempre sciacquata il meno possibile. In teoria, riempiendosi di batteri, non dovrebbe diventare anche lei riducente?
Ciao e grazie.
rescator non è in linea  
Vecchio 09-02-2009, 20:45   #6
rescator
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Età : 67
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta.
Si certo non intendevo incolpare il filtro equilibrium per le alghe.
Fra l'altro, leggendo quanto tu hai scritto, scopro di aver commesso un errore, non so quanto determinante. La spugna l'ho sempre sciacquata il meno possibile. In teoria, riempiendosi di batteri, non dovrebbe diventare anche lei riducente?
Ciao e grazie.
rescator non è in linea  
Vecchio 09-02-2009, 21:04   #7
lorenzomontecatini
Discus
 
Registrato: Jul 2007
Città: lucca
Azienda: Elos
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lorenzomontecatini Invia un messaggio tramite Skype a lorenzomontecatini

Annunci Mercatino: 0
La spugna e' semplicemente un filtro meccanico e va sciacquata più' spesso possibile.
lorenzomontecatini non è in linea  
Vecchio 09-02-2009, 21:04   #8
lorenzomontecatini
Discus
 
Registrato: Jul 2007
Città: lucca
Azienda: Elos
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lorenzomontecatini Invia un messaggio tramite Skype a lorenzomontecatini

Annunci Mercatino: 0
La spugna e' semplicemente un filtro meccanico e va sciacquata più' spesso possibile.
lorenzomontecatini non è in linea  
 

Tag
equilibrium , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16244 seconds with 14 queries