Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao a tutti,
cercando su internet ho trovato questo spettacolo:
e siccome io ho un bellissimo bonsai morto purtroppo , potrei usarlo come arredamento nel mio acquario facendolo prima bollire o lo dovrei far essiccare prima?
Si, è ovvio che poi per farlo sembrare vivo bisogna metterci del muschio sopra, la mia domanda era volta solo a sapere se un bonsai morto e bollito o seccato può essere messo in vasca!
A chiunque possa interessare, credo di aver trovato la soluzione per il mio problema e per qualsiasi altro tipo di legno o roccia si voglia mettere in vasca pur non essendo idonea:
Plastivel è distribuito in Italia dalla
MARKSERVICE di Milano
Numero verde 800.832078
Lascia stare quel bonsai, sarebbe fatica sprecata, anche perchè il legno non trattato tende a galleggiare, e molto.
Procurati un bel legno per uso acquariofilo, incastralo nella sabbia o ghiaia, e applica sopra il muschio... con pazienza potrai ottenere qualcosa di vagamente simile
Questo acquario è conosciuto ovunque, è famoso come la gioconda
Quella vasca di Felipe Oliveira è una "ricerca stilistica", una boutade per un concorso di acquascaping che a mio avviso con l'acquariofilia ha poco a che vedere.
I "presepi sommersi" non mi piacciono
Comunque il modo migliore per realizzare quel coso è quello consigliato daTropius
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro