Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2009, 18:21   #1
thflair
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Movimentazione closed loop

Ciao ragazzi!

Leggendo qua e là mi sono imbattutto in immagini di interessanti sistemi di movimentazione closed loop. Non mi sono informato bene ma non mi sembra che vengano usati qui in Italia. Nessuno ci ha mai provato? Se fatti per bene eliminerebbero anche le pompe dalla vista..è interessante!

Vi spiego l'idea, così pensata in 5 min. Sul fondo della vasca 2 buchi con passaparete. l'acqua scende in uno e viene spinta da un'opportuna pompa appoggiata su un pianale nel mobile sotto la vasca in una tubazione che passa attraverso l'altro buco e poi segue un andamento spiraleggiante sotto le rocce (che magari appoggiano sopra una grata o qualcosa, insomma non sul tubo). Tale tubo è opportunamente forata in una serie di punti strategici. Il tutto è alla pressione necessaria per erogare dai buchini il flusso necessario alla buona movimentazione della vasca.

Ovviamente ci sarebbero un pò di sfide da vincere: ad esempio sagomare i buchini per erogare l'acqua attraverso un ampio cono dolce, o al massimo aggiungerci degli ugellini a tal scopo, ottenendo una sorta di nebulizzazione.

Insomma non ho certo le idee chiare ma secondo voi spippolando un pò è fattibile?
thflair non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2009, 18:21   #2
thflair
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Movimentazione closed loop

Ciao ragazzi!

Leggendo qua e là mi sono imbattutto in immagini di interessanti sistemi di movimentazione closed loop. Non mi sono informato bene ma non mi sembra che vengano usati qui in Italia. Nessuno ci ha mai provato? Se fatti per bene eliminerebbero anche le pompe dalla vista..è interessante!

Vi spiego l'idea, così pensata in 5 min. Sul fondo della vasca 2 buchi con passaparete. l'acqua scende in uno e viene spinta da un'opportuna pompa appoggiata su un pianale nel mobile sotto la vasca in una tubazione che passa attraverso l'altro buco e poi segue un andamento spiraleggiante sotto le rocce (che magari appoggiano sopra una grata o qualcosa, insomma non sul tubo). Tale tubo è opportunamente forata in una serie di punti strategici. Il tutto è alla pressione necessaria per erogare dai buchini il flusso necessario alla buona movimentazione della vasca.

Ovviamente ci sarebbero un pò di sfide da vincere: ad esempio sagomare i buchini per erogare l'acqua attraverso un ampio cono dolce, o al massimo aggiungerci degli ugellini a tal scopo, ottenendo una sorta di nebulizzazione.

Insomma non ho certo le idee chiare ma secondo voi spippolando un pò è fattibile?
thflair non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 10:04   #3
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essere una ottima soluzione per eliminare le pompe dall'interno della vasca.Ho visto qualche vasca americana con sistemi simili ma loro adoperano pompe mostruose,tipo piscina.
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 10:04   #4
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essere una ottima soluzione per eliminare le pompe dall'interno della vasca.Ho visto qualche vasca americana con sistemi simili ma loro adoperano pompe mostruose,tipo piscina.
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 11:27   #5
thflair
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti, è lì che le ho viste...

parlando con leletosi qualche tempo fa lui mi aveva accennato di un eccessivo consumo.

Aspettiamo che ne dicono gli altri.

Grazie davide.
thflair non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 11:27   #6
thflair
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti, è lì che le ho viste...

parlando con leletosi qualche tempo fa lui mi aveva accennato di un eccessivo consumo.

Aspettiamo che ne dicono gli altri.

Grazie davide.
thflair non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 11:47   #7
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per loro il consumo elettrico e l'ultimo problema.Ciao
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 11:47   #8
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per loro il consumo elettrico e l'ultimo problema.Ciao
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
closed , loop , movimentazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13371 seconds with 14 queries