Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su Registrazione
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati .
Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
06-02-2009, 01:54
#1
Protozoo
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 12
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti,
avrei bisogno di una delucidazione...
Ho due vasche,
ognuna con tre ampullarie di diverse dimensione...
Mi sto chiedendo per quale motivo in una le lumache
girano tranquille tutto il tempo senza lasciare segno...
Nell'altra non appena si muovono rimane sullo strato
che percorrono una scia orribile di bava trasparente...
Eppure le ampullarie sono tutte e tre uguali...
Qualcuno sa spiegarmi come "funziona" questa cosa della
bava e come mai ce l'ho in una vasca e nell'altra no?!?
Grazie,
Ex_
06-02-2009, 01:54
#2
Protozoo
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 12
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
AMPULLARIA E... BAVA?!?
Salve a tutti,
avrei bisogno di una delucidazione...
Ho due vasche,
ognuna con tre ampullarie di diverse dimensione...
Mi sto chiedendo per quale motivo in una le lumache
girano tranquille tutto il tempo senza lasciare segno...
Nell'altra non appena si muovono rimane sullo strato
che percorrono una scia orribile di bava trasparente...
Eppure le ampullarie sono tutte e tre uguali...
Qualcuno sa spiegarmi come "funziona" questa cosa della
bava e come mai ce l'ho in una vasca e nell'altra no?!?
Grazie,
Ex_
06-02-2009, 14:09
#3
Protozoo
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 12
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Nessuno sa dirmi nulla?
06-02-2009, 14:09
#4
Protozoo
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 12
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Nessuno sa dirmi nulla?
06-02-2009, 15:05
#5
Ciclide
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 1.779
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
che fondo hai nella vasca dove hai le lumache che lasciano la bava, usi bicarbonato o sali minerali?!!
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------
cerco Dreissena polymorpha
06-02-2009, 15:05
#6
Ciclide
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 1.779
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
che fondo hai nella vasca dove hai le lumache che lasciano la bava, usi bicarbonato o sali minerali?!!
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------
cerco Dreissena polymorpha
06-02-2009, 15:43
#7
Protozoo
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 12
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
fondo argilloso in entrambe le vasche del tipo adatto alle piante in piccoli sassolini.
non uso bicarbonato e nessun sale minerale.
La bava viene lasciata indistantemente su ogni substrato che le lumache percorrono, compresi i vetri.
Le vasche hanno stessi parametri, stesso arredamento,
stessi pesci e stessa struttura.
In una 3 ampullarie non lasciano bava,
nell'altra 3 ampullarie lasciano bava...
Ed è veramente schifoso il risultato estetico...
Inoltre non so per quale motivo.
06-02-2009, 15:43
#8
Protozoo
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 12
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
fondo argilloso in entrambe le vasche del tipo adatto alle piante in piccoli sassolini.
non uso bicarbonato e nessun sale minerale.
La bava viene lasciata indistantemente su ogni substrato che le lumache percorrono, compresi i vetri.
Le vasche hanno stessi parametri, stesso arredamento,
stessi pesci e stessa struttura.
In una 3 ampullarie non lasciano bava,
nell'altra 3 ampullarie lasciano bava...
Ed è veramente schifoso il risultato estetico...
Inoltre non so per quale motivo.
06-02-2009, 16:44
#9
Protozoo
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 12
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Ah,
se qualcuno pensa possa essere una qualche malattia
chiedo gentilmente di rispondere quanto prima
dato che potrebbe infestare la vasca...
Grazie,
Ex_
06-02-2009, 16:44
#10
Protozoo
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 12
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Ah,
se qualcuno pensa possa essere una qualche malattia
chiedo gentilmente di rispondere quanto prima
dato che potrebbe infestare la vasca...
Grazie,
Ex_
Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
-- English (US)
-- Italiano