Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-02-2009, 18:19   #1
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori dell'acqua e maturazione filtro

Ho un 60 litri - 45 litri netti - che vorrei destinare a poecilidi e, più avanti, a qualche caridina e magari un paio di gasteropodi (tutto dipende dal grado di affollamento che riuscirò a tenere ). L'ho avviato il 28 gennaio e oggi ho fatto un test di ph, gh e kh... Siccome è il mio primo acquario espongo subito un dubbio: ha senso fare questi test durante la maturazione del filtro o dovrei farli tutti a maturazione avvenuta, insieme a nitriti e nitrati?
I valori sono questi:

ph 7.5 - 8
gh 9
kh 7

Sono accettabili per la popolazione che intendo mettere?
Ci sono altri test che dovrei fare oltre a ph, gh, kh, no2 e no3?
axxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 19:21   #2
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
in maturazione l'unico test che devi fare e' quello degli no2 ... e lasciare assestare la vasca e i suoi valori ... quando avrai avuto il picco degli no2 .. quindi a filtro maturo .. potrai cominciare a sistemare l'acqua... quindi kh gh e ph !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 02:24   #3
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok... a grandi linee quale valore devono raggiungere no2 e no3 per darmi conferma che la maturazione è avvenuta e che posso iniziare a popolare l'acquario?

leggendo qua e là mi pare di aver capito che sono consigliabili anche un altro paio di test, come po4 e nh4 (e nh3?), ma mi pare che siano legati più che altro alla proliferazione delle alghe, correggetemi se sbaglio...
sono strettamente necessari in un acquario avviato da poco?
axxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 11:20   #4
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
grandi linee quale valore devono raggiungere no2 e no3 per darmi conferma che la maturazione è avvenuta e che posso iniziare a popolare l'acquario?
considera che dovrai avere un picco vertiginose degli no2 (analizza ogni 2 giorni) poi conincera a riscendere il valore.. e si stabilizzera' intorno a 0.025 ..
gli no3 presso 0 ..

quando avrai gli no2 a quel valore stabile.. quindi analizza x qualche altro giorno .. il filtro e' maturo...

Quote:
leggendo qua e là mi pare di aver capito che sono consigliabili anche un altro paio di test, come po4 e nh4 (e nh3?), ma mi pare che siano legati più che altro alla proliferazione delle alghe, correggetemi se sbaglio...
sono strettamente necessari in un acquario avviato da poco?
yes ... utili x una vasca appena avviata no .. ma dopo poco tempo ti cominceranno a servire
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 01:03   #5
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie

oggi, ad una decina di giorni dall'allestimento, ho fatto il primo test di no2 e no3, che sono risultati entrambi a zero...

ho trovato una tabella - in un articolo riguardante il ciclo dell'azoto - dalla quale mi sembra di capire che, per sapere se il filtro ha raggiunto la maturazione e se sta "lavorando bene", devo monitorare anche ammonio ed ammoniaca. La cosa mi potrebbe tornare utile perchè, non avendo in questi giorni la possibilità di controllare quotidianamente nitriti e nitrati (sono spesso fuori casa per qualche giorno), potrei "perdermi" la fase del picco e non notare la differenza tra il "prima" ed il "dopo" la maturazione...

l'articolo e la tabella (a fondo pagina) li trovate qui...

secondo voi sono attendibili?
axxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 09:50   #6
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
beh ... non e' sbagliato !!!
se proprio non puoi controllare gli no3 .... comunque dopo un mese dovresti stare apposto !! tu comunque controlla....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 10:28   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
considera che dovrai avere un picco vertiginose degli no2 (analizza ogni 2 giorni) poi conincera a riscendere il valore.. e si stabilizzera' intorno a 0.025 ..
gli no3 presso 0 ..
Picco vertiginoso? Perchè? Alle volte è quasi impercettibile
0,025? Diciamo "non rilevabili"
NO3 presso 0? E perchè? A compimento del ciclo dell'azoto, gli NO3 sono il prodotto finale perciò, almeno in questa fase, sarà molto difficile che siano a zero o quasi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 10:48   #8
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
scusami fede ... ma il picco comunque si vede ... il vertiginoso stava ad indicare che comunque lo sballo delle misurazioni si vede .. poi il picco c'e' chi lo ha piu' e chi meno ... mi aggio spiegato male ...

x gli no2 si quasi irrilevabili .... 0,025 era un valore simbolico ...

x gli no3 hai ragione .... saranno presenti in vasca .... ho scritto il contrario di quello che pensavo ...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 18:19   #9
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori dell'acqua e maturazione filtro

Ho un 60 litri - 45 litri netti - che vorrei destinare a poecilidi e, più avanti, a qualche caridina e magari un paio di gasteropodi (tutto dipende dal grado di affollamento che riuscirò a tenere ). L'ho avviato il 28 gennaio e oggi ho fatto un test di ph, gh e kh... Siccome è il mio primo acquario espongo subito un dubbio: ha senso fare questi test durante la maturazione del filtro o dovrei farli tutti a maturazione avvenuta, insieme a nitriti e nitrati?
I valori sono questi:

ph 7.5 - 8
gh 9
kh 7

Sono accettabili per la popolazione che intendo mettere?
Ci sono altri test che dovrei fare oltre a ph, gh, kh, no2 e no3?
axxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 19:21   #10
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
in maturazione l'unico test che devi fare e' quello degli no2 ... e lasciare assestare la vasca e i suoi valori ... quando avrai avuto il picco degli no2 .. quindi a filtro maturo .. potrai cominciare a sistemare l'acqua... quindi kh gh e ph !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dellacqua , filtro , maturazione , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26856 seconds with 14 queries