Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Stammani ho comprato aviareggio questa acrò che da sul blu scuro viola, la foto non rende moltoil colore ma è un blu molto profondo..qualcuno sa dirmi il nome, le esigenze in fatto di luce e corrente e la crescita ora è in alto sopra la rocciata a 20cm dalla superfice e ho una ati 8x39..terrà il colore? E' una di quelle acro che spolipano solo di notte? perchè anche le colonie piu grandi erano prive di polipetti..
Come metodo uso zeovit, spero non sia a crescita lenta visto che ho preso la piu piccola...
Ragazzi nessuno riesce ad identificarla? Io non ne sono in grado e nemmeno in negozio se lo ricordavano...noto solo che invece si spolipare dalle pute degli "apici ( perdonate il termine poco tecnico ma non so come si chiamano gli apici che sporgono dallo scheleto dell'acro) spolipa fra li apici con dei polipi piccolini color marrone-blu scuro...
In pratica spolipa qui dove vi ho messo i puntini rossi, la loisette non spolpa dai "cilindretti" che sporgono dallo scheletro?
Gà che ci siete potete dirmi come si chiamano gli apici o cilindretti in termini tecnici?
Stammani ho comprato aviareggio questa acrò che da sul blu scuro viola, la foto non rende moltoil colore ma è un blu molto profondo..qualcuno sa dirmi il nome, le esigenze in fatto di luce e corrente e la crescita ora è in alto sopra la rocciata a 20cm dalla superfice e ho una ati 8x39..terrà il colore? E' una di quelle acro che spolipano solo di notte? perchè anche le colonie piu grandi erano prive di polipetti..
Come metodo uso zeovit, spero non sia a crescita lenta visto che ho preso la piu piccola...
Ragazzi nessuno riesce ad identificarla? Io non ne sono in grado e nemmeno in negozio se lo ricordavano...noto solo che invece si spolipare dalle pute degli "apici ( perdonate il termine poco tecnico ma non so come si chiamano gli apici che sporgono dallo scheleto dell'acro) spolipa fra li apici con dei polipi piccolini color marrone-blu scuro...
In pratica spolipa qui dove vi ho messo i puntini rossi, la loisette non spolpa dai "cilindretti" che sporgono dallo scheletro?
Gà che ci siete potete dirmi come si chiamano gli apici o cilindretti in termini tecnici?