Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-02-2009, 12:52   #1
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Denitrificatore artigianale;Flusso e alimentazione?

Allora.. Ho costruito un denitrificatore utilizando una bottiglia da 5 litri riempita di lapillo,ho forato il tappo,inserito un tubo in pvc da 1cm di diametro forandolo (a mò di colino sul fondo) e vi ho inserito 2 tubicini da areazione (0.4cm di diametro). Il tubicino di mandata finisce dentro il tubo in pvc (scaricando l'acqua sul fondo della bottiglia) mentre il tubicino d'uscita entra nel pvc,ma fuoriesce subito (da un unico foro più grande) appena entrato nella bottiglia (in modo da "pescare" l'acqua dall'alto).
Il tubicino di mandata è lungo 2.5m (in modo tale che venga più facilmene colonicato da batteri aerobi che consunino ossigeno) e quello d'uscita 1.5.
Al tubicino di mandata è collegata una pompa e a quello d'uscita un rubinetto in modo da dosare il flusso.
Nel tubicino di mandata ho inserito pure un pezzo di deflussore per flebo (avete presente qul pezzetto che serve per inserire con una siringa la soluzione direttamente nel deflussore? Quello con un tappino plastico che spesso viene buttato quando si realizano gli impianti a co2 arigianali..)in modo tale che possa alimentare il denitrificatore con una siringa ogni volta che ne ho bisogno.
Mi sembra tutto.. ora veniamo alle domande:
1)Quante gocce al minuto devo regolare in uscita?
2)Per alimentarlo va bene acqua e zucchero? In che dosi e frequenze? (questa è una domanda difficile perchè so che dipende da varie cose,ma almeno indicativamente?)
L'acquario su cui lo menterei (non è detto che lo faccia) è un 100l netti con un valore di nitrati (non controllati) tra 30 e 50..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-02-2009, 12:52   #2
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Denitrificatore artigianale;Flusso e alimentazione?

Allora.. Ho costruito un denitrificatore utilizando una bottiglia da 5 litri riempita di lapillo,ho forato il tappo,inserito un tubo in pvc da 1cm di diametro forandolo (a mò di colino sul fondo) e vi ho inserito 2 tubicini da areazione (0.4cm di diametro). Il tubicino di mandata finisce dentro il tubo in pvc (scaricando l'acqua sul fondo della bottiglia) mentre il tubicino d'uscita entra nel pvc,ma fuoriesce subito (da un unico foro più grande) appena entrato nella bottiglia (in modo da "pescare" l'acqua dall'alto).
Il tubicino di mandata è lungo 2.5m (in modo tale che venga più facilmene colonicato da batteri aerobi che consunino ossigeno) e quello d'uscita 1.5.
Al tubicino di mandata è collegata una pompa e a quello d'uscita un rubinetto in modo da dosare il flusso.
Nel tubicino di mandata ho inserito pure un pezzo di deflussore per flebo (avete presente qul pezzetto che serve per inserire con una siringa la soluzione direttamente nel deflussore? Quello con un tappino plastico che spesso viene buttato quando si realizano gli impianti a co2 arigianali..)in modo tale che possa alimentare il denitrificatore con una siringa ogni volta che ne ho bisogno.
Mi sembra tutto.. ora veniamo alle domande:
1)Quante gocce al minuto devo regolare in uscita?
2)Per alimentarlo va bene acqua e zucchero? In che dosi e frequenze? (questa è una domanda difficile perchè so che dipende da varie cose,ma almeno indicativamente?)
L'acquario su cui lo menterei (non è detto che lo faccia) è un 100l netti con un valore di nitrati (non controllati) tra 30 e 50..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 12:50   #3
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Proppo specifica?
La butto la..1 litro all'ora che ne dite? E come carbonio organico 1 cucchiaino di zucchero da caffè sciolto in circa 15 ml d'acqua. La miscela la aspiro con la siringa e inietto circa 0,5 ml al giorno? Può andare?
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 12:50   #4
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Proppo specifica?
La butto la..1 litro all'ora che ne dite? E come carbonio organico 1 cucchiaino di zucchero da caffè sciolto in circa 15 ml d'acqua. La miscela la aspiro con la siringa e inietto circa 0,5 ml al giorno? Può andare?
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 12:55   #5
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
ps. Per qualche moderatore. Se pensate sia il caso posso provare a spostare la domanda su chimica e biocondizionatori.. ditemi voi.. grazie!
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 12:55   #6
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
ps. Per qualche moderatore. Se pensate sia il caso posso provare a spostare la domanda su chimica e biocondizionatori.. ditemi voi.. grazie!
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 18:55   #7
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 42
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
troppo bomba ad olorogeria , elimina il lapillo e riempilo di zolfo , fara' sia da supporto che da fonte di carbonio , x il flusso non saprei , cerca sui forum marini americani , li il denitratore allo zolfo e' parecchio usato ,altro consiglio fallo percolare in entrata ad un filtro ossidante (il classico biologico) cosi' fara' da valvola di sicurezza nel caso il denitratore dovesse funzionare male

P.S. la bottiglia da 5 litri ha una superficie troppo grande e non garantisce un flusso regolare e ben distribuito al suo interno
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 18:55   #8
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 42
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
troppo bomba ad olorogeria , elimina il lapillo e riempilo di zolfo , fara' sia da supporto che da fonte di carbonio , x il flusso non saprei , cerca sui forum marini americani , li il denitratore allo zolfo e' parecchio usato ,altro consiglio fallo percolare in entrata ad un filtro ossidante (il classico biologico) cosi' fara' da valvola di sicurezza nel caso il denitratore dovesse funzionare male

P.S. la bottiglia da 5 litri ha una superficie troppo grande e non garantisce un flusso regolare e ben distribuito al suo interno
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 11:07   #9
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Belle osservazioni.. vedrò di mettermi al lavoro per le modifiche. (in un topic di un po di tempo fa ho letto che si potrebbero usare anche le bioballs che anzi garantirebbero una "durata" maggiore..) pensi sia meglio cmq lo zolfo? Perchè con lo zolfo mi pare che ci voglia un secondo stadio calcareo per tamponare l'acidità dei solfati ed H+. Mi sbaglio?
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 11:07   #10
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Belle osservazioni.. vedrò di mettermi al lavoro per le modifiche. (in un topic di un po di tempo fa ho letto che si potrebbero usare anche le bioballs che anzi garantirebbero una "durata" maggiore..) pensi sia meglio cmq lo zolfo? Perchè con lo zolfo mi pare che ci voglia un secondo stadio calcareo per tamponare l'acidità dei solfati ed H+. Mi sbaglio?
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentazione , artigianaleflusso , denitrificatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20687 seconds with 14 queries