Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Mi sapete dire che pesci sono e se riescono a riprodursi in acquario di comunità?
Quello in primo piano è il maschio, sotto, guardando tra le foglie, che ha eletto a tana e insieme al maschio, cacciano chi si avvicina, c'è la femmina (gialla e nera)
Devo mettere qualche oggetto che faccia da tana o si adattano con quello che trovano?
Dovrebbero essere ciclidi ma non conosco il nome.
Il mio acquario è da circa 110 Lt con Hemigrammus rhodostomus, cheirodon axelrodi, tre corydoras e 6 gamberetti.
Grazie!
Mi sapete dire che pesci sono e se riescono a riprodursi in acquario di comunità?
Quello in primo piano è il maschio, sotto, guardando tra le foglie, che ha eletto a tana e insieme al maschio, cacciano chi si avvicina, c'è la femmina (gialla e nera)
Devo mettere qualche oggetto che faccia da tana o si adattano con quello che trovano?
Dovrebbero essere ciclidi ma non conosco il nome.
Il mio acquario è da circa 110 Lt con Hemigrammus rhodostomus, cheirodon axelrodi, tre corydoras e 6 gamberetti.
Grazie!
Bellissimo pesce, ne ho avuto una cp qualche anno addietro, e portarono anche avanti una ventina di piccoli che regalai a destra e a manca, nonostante 1 piccolo panaque, 5 cory, 1 hypostomus ecc.
Io li tenni assieme ad una coppia di agassizi, si divisero l'acquario (80x40), metà per coppia, ma a volte non avevan problemi a girellare assieme, altre volte, a metà vasca i maschi si scambiavano qualche zuppa, ma nulla di preoccupante..
La femmina è gialla con bande nere perchè è in fase riproduttiva.
Se vuoi tentare la riproduzione, i cacatoides han bisogno di legni dove si creno nascondigli, trovane uno che abbia la base larga e incavata, lasci uno spiraglio il legno ed il fondo, e vedrai che la femmina dopo un po si metterà al lavoro, per farsi la tana.
I piccoli li lasciai in acquario, e purtroppo non riuscii a seguirli come dovevo (alimentazione, cambi di acqua ecc.) per cui vennero abbastanza bruttini, ma comunque fu una bella soddisfazione.
Bellissimo pesce, ne ho avuto una cp qualche anno addietro, e portarono anche avanti una ventina di piccoli che regalai a destra e a manca, nonostante 1 piccolo panaque, 5 cory, 1 hypostomus ecc.
Io li tenni assieme ad una coppia di agassizi, si divisero l'acquario (80x40), metà per coppia, ma a volte non avevan problemi a girellare assieme, altre volte, a metà vasca i maschi si scambiavano qualche zuppa, ma nulla di preoccupante..
La femmina è gialla con bande nere perchè è in fase riproduttiva.
Se vuoi tentare la riproduzione, i cacatoides han bisogno di legni dove si creno nascondigli, trovane uno che abbia la base larga e incavata, lasci uno spiraglio il legno ed il fondo, e vedrai che la femmina dopo un po si metterà al lavoro, per farsi la tana.
I piccoli li lasciai in acquario, e purtroppo non riuscii a seguirli come dovevo (alimentazione, cambi di acqua ecc.) per cui vennero abbastanza bruttini, ma comunque fu una bella soddisfazione.