Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Mi serve un aiuto e dei consigli da chi ha vasche belle grosse, cioè dai 800/900 litri, e abita in un palazzo a un piano elevato....Spiego: io vorrei mettermi una bella vaschettina da 200x60x60 in sala, ma abito al 6° piano di un palazzo degli anni 30, il mio dubbio del cedimento strutturale o se non altro della possibilità di mettere a rischio il pavimento e quello che sta sotto di me, nasce dal fatto che di base i pavimenti sono progettati per reggere 250 kg al metro quadro, poi vicino a muri portanti anche il doppio...ma se mi metto in casa una vasca da 800/900kg calcolando che c'è anche il mobile e la sump da non meno di 150l non rischio di aprire una voragine distribuendo quasi una tonnellata in due metri quadrati e basta? Sarò esagerato, ma proprio per questo volevo sapere di esperienze di qualcuno che ha istallato in case con i miei requisiti vasche del genere o più....grazie
un acquario da 90x90x60 completamente pieno di acqua pesa circa 486 Kg oltre al mobile ... ed ai pesci.
generalmente i solai x abitazione sono progettati per 200 Kg/mq ma resistono a carichi molto maggiori, se sugli altri mq non ci sono carichi analoghi il solaio non è eccessivamente caricato.
se su ogni mq/ ci sono i 486 Kg o i 700 che hai detto tu, sicuramente potrebbero esserci dei problemi
questo e' quello che mi ha risposto un ingegnere!
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
artom, con un vascone come quello che vuoi fare e con una costruzione così vecchia io non la farei tanto facile. L'unica cosa che mi sento di consigliarti e di farti fare una perizia da un ingegnere con il progetto del palazzo e dell'appartamento alla mano.
Mi sa che starò su misure più ridotte tipo 160x60x60 o 180x60x60 max che comunque i loro 600kg li fanno tutti...però ero curioso di sapere se qualcuno ha sfidato la portata del suo solaio con 700/900 kg di vasca
X Andrea 81 appena ho letto il primo messaggio ho pensato"eccolo!!!!!"
io abito al 3° piano(ultimo) di un palazzo anteguerra (metà 800) ed ho una 120x50x60 qualcosina in piu, e non ho problemi
pero negli anni 30 ancora non c'era la normativa sismica, per sui cui i carichi di progettazione non farci riferimento,
io sono per l'idea che il solaio regge ma nel tuo caso concordo conwurdy, fatti dare uno squardo da un ingegnere stutturista, perlomeno per farti dare un suo parere
quoto wurdy, fatti fare una perizia seria e firmata.
Altrimenti lascia proprio perdere, vivo a Roma e conosco molto bene i palazzi di quell'epoca, e ne ho visto più di uno i cui pavimenti si erano staccati dai tramezzi non portanti per via di carichi ben più leggeri... e poi sono dolori.
Cavolo, il dubbio me lo sono posto anch'io.
Sinceramente se io sapessi che quello del piano di sopra ha un'acquario di 800/900 kg sopra la mia testa non starei tanto tranquillo.
Di sicuro una perizia mi toglierebbe qualche dubbio,ma sinceramente non ho voglia di starmene come willy il coyote sullo spuntone che si stà per staccare con un bel peso di una tonnellata di fianco anche se qualcuno di esperto mi dice che potrebbe reggere........ma daltronde il mio acquario straripa di roba e allestirne un'altro non ne ho voglia per questioni di spazio, gestione, e soldi....farne uno di 20 cm in più è inutile visto che tra un anno neanche sarei di nuovo da capo...sta di fatto che gente che ha oltre una tonnellata di vasca in casa a un piano elevato che si sviluppa in meno di 2 metri quadri non so come faccia a dormire tranquilla.....