Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-02-2009, 13:22   #1
pjolino
Pesce rosso
 
L'avatar di pjolino
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bibbiano (RE)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pjolino Invia un messaggio tramite Skype a pjolino

Annunci Mercatino: 0
Riproduzione Thor Amboinensis (Sexy Shrimp)

Ragazzi salve a tutti
una femmina della 'banda' dei Thor ha finalmente deciso di 'mettere su le uova'.. e da quanto ho letto sul web, tra una quindicina di giorni circa, dovrebbe rilasciare un numero imprecisato di larve (per la gioia - ahimè - dei miei coralli soltanto).
Ho letto con interesse l'articolo di Algranati sulla riproduzione del wundermanni, cosa che mi ha fatto capire quanto possa essere tosta questa impresa, qualora volessi provare a replicare l'esperienza.
Prima di desistere completamente però.. volevo togliermi qualche dubbio insieme a voi.

Sull'articolo, volendo riassumere quanto 'sperimentato'.. leggo che le fasi 'topiche' (ridotte all'osso) sarebbero sostanzialmente quattro: praparazione di una vaschetta ad hoc, aspirazione tramite pippetta delle larve appena nate, somministrazione del cibo, pulizia della vasca (e ri-pescaggio delle larve).

Pensavo.. se anzicchè preparare una vaschetta ad hoc affiancata all'acquario principale si utilizzasse una nursery ?? Ovviamente una sala parto particolare, di tipo completamente chiuso e con ricircolo di aria (tramite erogatore e porosa) in modo che l'acqua al suo interno sia sempre pulita e proveniente dall'acquario principale ?? Temperatura e valori dell'acqua sarebbero praticamente gli stessi, e si potrebbe interrompere il flusso solo durante la somministrazione di cibo. Magari nella nursery si potrebbe pensare di inserire macroalghe superiori (una specie di refugium provvisorio) e spostare dentro la femmina qualche giorno prima delal schiusa (se vogliamo evitare anche il ripescaggio delle larve una volta nate).

Non sò.. è semplicemente un'idea sulla quale mi volevo confrontare con voi.
Allego immagine della sala parto cn ricircolo (di cui ho trovato in commercio due varianti, una di cm 13X9,5X 11h l'altra di cm 20X9,5X 11h.

Funziona così: tramite una porosa (che deve essere azionata da un areatore), convoglia l'acqua dell'acquario in un sifone che la immette nella sala parto mediante un tubo forato, in modo da creare anche ossigeno, fornendo alle larve acqua sempre pulita. La sala parto, tra l'altro, è fornita di ventose per agganciarla alla parete della vasca.
pjolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 13:32   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
pjolino, questa nursery io ce l'ho e non va bene.....buchi troppo larghi e troppi impicci in giro.
i miei thoor schiudono regolarmente ogni 15 giorni ma ti assicuro che recuperare le larve è cosa praticamente impossibile dato che sono minuscole e quindi anche molto difficili da nutrire.....non saprei veramente cosa potergli dare da mangiare dato che già gli adulti si cibano di bacteriplancton....immagino le larve........comunque ...mai dire mai....una prova si può fare
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 13:42   #3
pjolino
Pesce rosso
 
L'avatar di pjolino
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bibbiano (RE)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pjolino Invia un messaggio tramite Skype a pjolino

Annunci Mercatino: 0
Immaginavo ardua l'impresa, hehe.. tant'è vero che il mio - per adesso - vuole essere semplicemente un 'tentativo teorico'. Anzi, approfittando di quanto dici ho già scoperto tre nuovi punti critici, vale a dire:
1) l'ineguatezza della nursery da me proposta
2) la difficoltà di pescare le larve
3) il cibo dei primi giorni.
Allora.. per la nursery potrei anche pensare di costruirne una senza buchi, senza impicci.. che sfrutti lo stesso sistema di quella 'commerciale'.. vale a dire il ricircolo forzato dell'acqua con quella proveniente dall'acquario attraverso una porosa ed un erogatore (ovvio che prima dovrei vedere com'è fatta).
Secondo problema.. pescare le larve. Si potrebbe provare a spostare la femmina con le uova qualche gionro prima nella nursery, e lasciarla deporre là dentro.
Terzo problema.. cibo x le larve. E se provassi con una coltura di infusori ??
pjolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 19:55   #4
vapao
Ciclide
 
L'avatar di vapao
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
interesserebbe molto anche a me.
l'unico esemplare che ho da 10 giorni,ieri ha fatto la muta e oggi guardando meglio ho osservato qualche uovo.


se qualcuno capisce qualcosa di tedesco qui c'è qualcuno che è riuscito a crescerli,potrebbe essere interessante?

http://www.nachzuchtenregister.de/Ga...__i__bonig.htm
vapao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 23:30   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
vapao, qualcuno DEVE TRADURLA..........molto interessante
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 10:33   #6
pjolino
Pesce rosso
 
L'avatar di pjolino
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bibbiano (RE)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pjolino Invia un messaggio tramite Skype a pjolino

Annunci Mercatino: 0
Ho provato a tradurre con "strumenti per le lingue" di google.. supportato da un amica madrelingua che ha cercato di darmi una mano nei punti più "ostici".. In sintesi (tralasciando le informazioni non importanti) questo è quanto ho capito dalla lettura dell'interessantissimo articolo postato da vapao (grazie mille a proposito)..

Informazioni sulla coppia in riproduzione
Età sconosciuta
Tempo in acquario (anni) dal 13/2004
Dimensioni in mm 20/30
Dimorfismo sessuale femmina più grande e più forte
Alimentazione della coppia artemie, fiocchi, cibo in tabs, cyclop eeze
Illuminazione e fotoperiodo tubo fluorescente "bianco" x 12h
Temperatura 26/27 °C
Filtrazione con skimmer

Informazioni sul processo di deposizione delle uova
Tempo di riproduzione/inizio circa un'ora dopo lo spegnimento delle luci
Tecnica di "pescaggio" le larve vengono prelevate dalla superficie dell'acqua dopo averle attratte mediante un cono di luce
Quantità approssimativa delle uova circa 800

Informazioni sulle larve
Dimensioni della larva in mm circa 1,7-2 mm
Descrizione della larva piccola linea marrone, difficilmente visibile, leggermente curve nella postura

Informazioni sull'allevamento delle larve.. quì è più tosta
Vasca di allevamento tubo di aspirazione con ???
Dimensioni 10l
Lati della vasca coperti no
Illuminazione e fotoperiodo Spot 60W/14-16h
Tipo di filtro nessuno
Temperatura dell'acqua 26 gradi
Acqua Extra nessuno ???
Mangime x allevamento Gut-arricchito Artemien ???
Stadi larvali di sviluppo in buone condizioni di 22 giorni
Percentuale approssimativa di sopravvivenza 50%
Commenti Il Thor amboinensis interessante è sicuramente uno dei gamberetti per PLC tifosi. Poiché questo tipo di corallo Helicostoma esente Cilliaten e sul piano di dieta deve essere in nessun SPS Acquario mancanti. Il Labridi potrebbe non contenere a causa delle loro piccole dimensioni di un problema ???

Rimangono molto interrogativi purtroppo.. proprio nei punti più interessanti. Chiedo HELP
pjolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 18:36   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
interessante .....hanno una fase larvale molto breve
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 00:37   #8
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
foto stupenda...
animali stupendi
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 07:01   #9
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bellissimi gamberetti,ma non li ho mai visti in negozio dalle mie parti (modena e pro.)

quanto li hai pagati?,ho letto in giro che costano sui 13/15€ l uno..
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 12:10   #10
pjolino
Pesce rosso
 
L'avatar di pjolino
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bibbiano (RE)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pjolino Invia un messaggio tramite Skype a pjolino

Annunci Mercatino: 0
hai MP..
pjolino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amboinensis , riproduzione , sexy , shrimp , thor

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24793 seconds with 14 queries