Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti, vengo subito al dunque.
Ho un acquario tropicale da 80 litri con neon betta caridine ampullarie come fauna e cabomba vesucularia muschio di java come flora.
Il fondo e fertilizzato e con uno strato di circa 3 / 4 cm di ghiaia di color marrone. Ho un filtro interno con una pompa da 400 l/h regolabile siporax lana di perlon spugna. Ho anche una radice con sopra il muschio. Un solo neon da 15 Watt T8 e un riscaldatore da 50 Watt.
Come da oggetto mi piacerebbe passare a d allevare i pesci rossi ornamentali, e vorrei sottoporvi alcune domande.
Mi piacerebbe introdurre 4 specie cioè: un chicco di riso un cappello rosso un ranchu e demekin (spero di aver scritto i nomi giusti). Tutto questo in previsione che per settembre/ottobre di quest'anno cambierò l'acquario con uno da 200 litri. Secondo voi va bene come è allestito il mio acquario per accogliere i pesciolini o devo cambiare qualcosa? Fatemi sapere.
Nel ringraziarvi anticipatamente vi porgo cordiali saluti.
Se li prendi piccoli....come sistemazione temporanea potrebbe andare bene..
Però scordati le piante..te le fanno fuori....
Mentre il betta potrebbe dare fastidio, non penso sia una buona convivenza...
Aspetta a prendere i pesci, o prendi subito la vasca, è meglio!
non ho capito se intendi mantenere anche la fauna attuale -28d#
a dire il vero non ho capito niente
chi ci vuoi mettere nel 200 litri? i pesci rossi o quelli che vivono attualmente nel 80 litri?
di piante che vanno bene con i rossi...beh,puoi chiedere esperienze,ma dovrai andare molto a fortuna
io con i rossi ho le echinodorus e le microsorium,per un pò ho tenuto anche una criptocoryne...mai avuto problemi
Grazie per le ropsoste. Comunque toglierei tutti i pesci che ho attualmente, dandoli al negoziante e lasciando solamente le caridine e ampullarie mettendo i pesci rossi al loro posto. Per la flora volevo solo sapere se il muschio di java potevo tenerlo.
Scusatemi se non mi sono spiegato bene.
Muschio di java no penso...
Guarda da esperienze viste qui e da me quelle che (forse) resistono: microsorium, anubias, vallisneria, cryptocorine, echinodorus, egeria densa
Per esempio i miei ora stanno attaccando l'anubias...per ora sn piccoli e ok....ma crescendo qualcosa mi strapperanno....i fiori li smangiucchiano!
Nel 200 litri staranno bene loro 4....e basta....ok ampullarie...
quoto in pieno blackmoon!
in 200 litri con 4 pesci rossi riuscirai ad ottenere molta stabilità e non dovrai disperarti per la pulizia della vasca
per quanto riguarda i coinquilini...le caridine le vedrei troppo male!
comunque in un litraggio così,oltre alle ampullarie,anche un gastromyzon non lo vedrei male
vado un po' controcorrente: d'accordo che se li prendi piccoli in 80L ci stanno, e che, sempre se son piccoli e se li nutrirai spesso con verdure, potrebbero risparmiarti le piante (va molto a fortuna...); ma a questo punto non ti conviene aspettare questi pochi mesi tenendo quello che hai, magari cercando di regalare ad appassionati la tua attuale fauna (invece che ridarla al negoziante) ed immettere i carassi già nella loro casa definitiva? gli eviti uno stress doppio di passaggio d'acquario, avresti una vasca + "pulita" dove immetterli con meno rischi di adattamento (le specie che vorresti sono molto delicate e sensibili al carico organico/batterico che hai in vasca) e ce l'avresti allestita ed arredata specificatamente per loro (senza legni spigolosi, senza fondo fertile che potrebbe venir smosso ecc. ecc..).
ciao
Grazie a tutti per i numerosi consigli. Seguirò quanto mi è stato detto per realizzare un ambiente adeguato ai nuovi ospiti. La loro salute prima di tutto.
Grazie a tutti
Salve ancora a tutti.
Vorrei ancora chiedervi una cosa: leggendo sul forum mi sono reso conto di quanto siano delicati alcuni tipi di pesci rossi, allora vi chiedo, nell'acquario e necessario l'utilizzo di resine per fosfati e nitrati?
Un'altra cosina, ci sono siti dove si possono vedere layout di acquari in stile giapponese per pesci rossi?
Un salutone ancora a tutti.
se la vasca non è sovraffollata e la gestisci correttamente, l'uso delle resine non è necessario.
Di norma, se riesci a raggiungere un ecosistema equilibrato tutti quei prodotti come resine o carboni sono perfettamente superflui...