Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve ragazzi confido in voi dat che io non so rispondere a questa mia domada.Immettendo tot bolle di CO2 in vasca aumento o diminuisco i valori come ph, gh,kh,NO2,NO3 e PO4?Esiste in commercio un test che tabilisca la quantità di CO2 discioltà?Grazie
Salve ragazzi confido in voi dat che io non so rispondere a questa mia domada.Immettendo tot bolle di CO2 in vasca aumento o diminuisco i valori come ph, gh,kh,NO2,NO3 e PO4?Esiste in commercio un test che tabilisca la quantità di CO2 discioltà?Grazie
Abbassi il ph! (almeno direttamente) Gli altri parametri si possono modificare (no3-po4) ma solo in risposta al beneficio che le piante hanno dall'introduzione di co2.. non so se sono stato chiaro...
Il valore di co2 disciolta lo puoi calcolare misurando ph e kh.. (ci vuole una tabellina,ma ora non ho il link,aspetta qualcuno che te lo dia)
Cmq con ph a 7.3 e kh a 3 sei ad un rapporto 5.6ppm.. troppo poco! Ci vuole minimo un rapporto di 15ppm! Abbassa il ph (aumentando la co2) o alza il kh (io farei entrambi.. porterei a 4-5 il kh e aumenterei la co2)
Abbassi il ph! (almeno direttamente) Gli altri parametri si possono modificare (no3-po4) ma solo in risposta al beneficio che le piante hanno dall'introduzione di co2.. non so se sono stato chiaro...
Il valore di co2 disciolta lo puoi calcolare misurando ph e kh.. (ci vuole una tabellina,ma ora non ho il link,aspetta qualcuno che te lo dia)
Cmq con ph a 7.3 e kh a 3 sei ad un rapporto 5.6ppm.. troppo poco! Ci vuole minimo un rapporto di 15ppm! Abbassa il ph (aumentando la co2) o alza il kh (io farei entrambi.. porterei a 4-5 il kh e aumenterei la co2)
iacsorr, visto che hai aperto 2 topic pressochè identici uno te l'ho eliminato...........prosegui le tue richieste su questo topic.
grazie.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
iacsorr, visto che hai aperto 2 topic pressochè identici uno te l'ho eliminato...........prosegui le tue richieste su questo topic.
grazie.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)