Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2009, 12:40   #1
mrfish
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
progetto minireef

salve
è da un pò che vi seguo e mi avete fatto venire voglia di fare un marino
all'inizio volevo fare una vaschetta da 30,40 litri ma leggendovi ho capito che non è sufficiente per poter ospitare un paio di pescetti..

allora vada per un mini, la vasca che ho trovato è un cubo 50*50*50
ho tante domande da farvi..per iniziare:

sulla vasca farei due fori in alto uno per lo scarico e uno per la mandata.

1)che dimensione dovrà avere la sump? devo fargli un pò di scomparti interni o è meglio tutta aperta?
considerate che vorrei metterci un H&S Type 90-F1000(o è sovradimensionato?)
2)è utile metterci anche un reattore di KW (Kalkwasser) o è meglio un reattore di cacio..visto che vorrei tenere anche qualche corallo duro
oppure bastano gli integratori di calcio?
3)come pompe di movimento metteri due KOralia2 , mentre come pompa di risalita cosa consigliate?
per ora mi fermo qui


grazie a chi vorrà rispondere

ciao
mrfish non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2009, 12:40   #2
mrfish
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
progetto minireef

salve
è da un pò che vi seguo e mi avete fatto venire voglia di fare un marino
all'inizio volevo fare una vaschetta da 30,40 litri ma leggendovi ho capito che non è sufficiente per poter ospitare un paio di pescetti..

allora vada per un mini, la vasca che ho trovato è un cubo 50*50*50
ho tante domande da farvi..per iniziare:

sulla vasca farei due fori in alto uno per lo scarico e uno per la mandata.

1)che dimensione dovrà avere la sump? devo fargli un pò di scomparti interni o è meglio tutta aperta?
considerate che vorrei metterci un H&S Type 90-F1000(o è sovradimensionato?)
2)è utile metterci anche un reattore di KW (Kalkwasser) o è meglio un reattore di cacio..visto che vorrei tenere anche qualche corallo duro
oppure bastano gli integratori di calcio?
3)come pompe di movimento metteri due KOralia2 , mentre come pompa di risalita cosa consigliate?
per ora mi fermo qui


grazie a chi vorrà rispondere

ciao
mrfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 13:00   #3
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
ciao io ho una sump 40*40*40 (la mia vasca è 42*42*45), ma all'interno ho creato un vano da 10 cm per il serbatoio della RO quindi lo spazio utile è di 30*40*40. è leggermente piccola ma al suo interno trova posto l'h&s 90 (come quello che vuoi prendere tu) e una new jet 1700 per la risalita. inoltre c'è il reiscaldatore da 100w e una pompa ehiem compact 600 per il letto fluido.... c'è da dire che se volessi mettere il reattore di calcio dovrei farlo esterno perche lo spazio è saturo.
per il momento non l'acquisterei il reattore... e andrei di tech A e B
ripeto io uso una new jet 1700per la risalita.

fabio
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 13:00   #4
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
ciao io ho una sump 40*40*40 (la mia vasca è 42*42*45), ma all'interno ho creato un vano da 10 cm per il serbatoio della RO quindi lo spazio utile è di 30*40*40. è leggermente piccola ma al suo interno trova posto l'h&s 90 (come quello che vuoi prendere tu) e una new jet 1700 per la risalita. inoltre c'è il reiscaldatore da 100w e una pompa ehiem compact 600 per il letto fluido.... c'è da dire che se volessi mettere il reattore di calcio dovrei farlo esterno perche lo spazio è saturo.
per il momento non l'acquisterei il reattore... e andrei di tech A e B
ripeto io uso una new jet 1700per la risalita.

fabio
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 18:36   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mrfish, la sump, più grande la fai e meglio è. alla fine va a finire che è sempre stretta... quanto spazio hai a disposizione, piuttosto? la sump ideale (almeno per me) dovrebbe avere uno scomparto separato per lo skimmer, per fare in modo che ai successivi passi solamente l'acqua trattata. il 90 dell'H&S va bene, ma farei un pensierino pure al 110, nel caso ti saltasse in mente di spingere su qualcosa (pesci, sps).
il reattore di KW è più che utile, soprattutto nelle vasche giovani. la sua funzione non è quella di reintegrare il calcio o l'alcalinità, ma di sostenerti il pH, nonchè aiutarti nell'abbattimento dei fosfati.
come movimento metterei 2 6025. se non altro per l'estetica.
la pompa di risalita va dimensionata in base alla prevalenza, il D dello scarico e la quantità di acqua trattata, per cui la terrei per ultima.
come pensi d'illuminarla, piuttosto?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 18:36   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mrfish, la sump, più grande la fai e meglio è. alla fine va a finire che è sempre stretta... quanto spazio hai a disposizione, piuttosto? la sump ideale (almeno per me) dovrebbe avere uno scomparto separato per lo skimmer, per fare in modo che ai successivi passi solamente l'acqua trattata. il 90 dell'H&S va bene, ma farei un pensierino pure al 110, nel caso ti saltasse in mente di spingere su qualcosa (pesci, sps).
il reattore di KW è più che utile, soprattutto nelle vasche giovani. la sua funzione non è quella di reintegrare il calcio o l'alcalinità, ma di sostenerti il pH, nonchè aiutarti nell'abbattimento dei fosfati.
come movimento metterei 2 6025. se non altro per l'estetica.
la pompa di risalita va dimensionata in base alla prevalenza, il D dello scarico e la quantità di acqua trattata, per cui la terrei per ultima.
come pensi d'illuminarla, piuttosto?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 19:45   #7
mrfish
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
prima di tutto grazie per le risposte!


Quote:
ho creato un vano da 10 cm per il serbatoio della RO
è più utile secondo te averla nella sump oppure si può mettere anche in una tanica esterna?
Quote:
quanto spazio hai a disposizione, piuttosto?
il mobile a supporto è 80*60*75
allora vada per il reattore KW..le tunze 6025 sono paragonabili alle koralia?leggevo che quest'ultime sono più delicate come getto

Quote:
come pensi d'illuminarla, piuttosto?
pensavo a una plafo hqi da 150w con bulbo a 10000K ..anche se sono molto tentato di autocostruirmi una plafo con strisce di led alternando quelli chiari e quelli blu!!

ho parecchi dubbi sul reparto tecnico:
l'impianto ad osmosi ce l'ho..
quali sono gli indispensabili oltre al riscaldatore e alle pompe..
per esempio il controllo di livello serve?
poi meglio conduttimetro o TDS?

ciao
mrfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 19:45   #8
mrfish
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
prima di tutto grazie per le risposte!


Quote:
ho creato un vano da 10 cm per il serbatoio della RO
è più utile secondo te averla nella sump oppure si può mettere anche in una tanica esterna?
Quote:
quanto spazio hai a disposizione, piuttosto?
il mobile a supporto è 80*60*75
allora vada per il reattore KW..le tunze 6025 sono paragonabili alle koralia?leggevo che quest'ultime sono più delicate come getto

Quote:
come pensi d'illuminarla, piuttosto?
pensavo a una plafo hqi da 150w con bulbo a 10000K ..anche se sono molto tentato di autocostruirmi una plafo con strisce di led alternando quelli chiari e quelli blu!!

ho parecchi dubbi sul reparto tecnico:
l'impianto ad osmosi ce l'ho..
quali sono gli indispensabili oltre al riscaldatore e alle pompe..
per esempio il controllo di livello serve?
poi meglio conduttimetro o TDS?

ciao
mrfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 21:01   #9
mauridj
Discus
 
Registrato: Dec 2007
Città: bolzano
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mauridj

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mrfish
per esempio il controllo di livello serve?
poi meglio conduttimetro o TDS?

ciao
il controllo di livello e indispensabile!!secondo me e la prima cosa da comprare!!

conduttivimetro e migliore!!!
__________________
mauridj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 21:01   #10
mauridj
Discus
 
Registrato: Dec 2007
Città: bolzano
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mauridj

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mrfish
per esempio il controllo di livello serve?
poi meglio conduttimetro o TDS?

ciao
il controllo di livello e indispensabile!!secondo me e la prima cosa da comprare!!

conduttivimetro e migliore!!!
__________________
mauridj non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
minireef , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33357 seconds with 14 queries