Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilitā, l'alimentazione, lhabitat, la riproduzione, ecc.
Non so se le piccole stelle di mare che nascono spontaneamente in acquario si chiamano asterine, in ogni caso le trovo spesso sul briareum la mattina e nei punti dove si attaccano il briareum perde tessuto e polipetti. E in fase di acclimatazione e di questo passo me lo faranno fuori sicuramente.. c'č qualche rimedio, gambero,pesce o altro che se ne ciba?
Non so se le piccole stelle di mare che nascono spontaneamente in acquario si chiamano asterine, in ogni caso le trovo spesso sul briareum la mattina e nei punti dove si attaccano il briareum perde tessuto e polipetti. E in fase di acclimatazione e di questo passo me lo faranno fuori sicuramente.. c'č qualche rimedio, gambero,pesce o altro che se ne ciba?
Matteos, .... dovrebbero essere asterine... e purtroppo ti confermo che ce ne sono che mangiano i coralli... l'unico rimedio č inserire un gamberetto arlecchino (himenocera picta).. che se le mangia... o eliminarle " a mano "... quando le vedi.. cmq sei sicuro che il polipo non si riapra dopo il passaggio della stella..?
Matteos, .... dovrebbero essere asterine... e purtroppo ti confermo che ce ne sono che mangiano i coralli... l'unico rimedio č inserire un gamberetto arlecchino (himenocera picta).. che se le mangia... o eliminarle " a mano "... quando le vedi.. cmq sei sicuro che il polipo non si riapra dopo il passaggio della stella..?