Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti!!
ieri ho trovato una vasca da 200l -100X40X50(h)- a 60€ (immagino di poter arrivare a 50, ma non è questo il punto)!
1) una vasca così alta permette una buona ossigenazione?
2)la vasca è SOLO la vasca! dovrei poi fare tutto da me.... è una buona occasione? arriverei a spendere cifre esorbitanti? mi spaventa molto il coperchio e l'illuminazione!!!
che fare?
ciao a tutti!!
ieri ho trovato una vasca da 200l -100X40X50(h)- a 60€ (immagino di poter arrivare a 50, ma non è questo il punto)!
1) una vasca così alta permette una buona ossigenazione?
2)la vasca è SOLO la vasca! dovrei poi fare tutto da me.... è una buona occasione? arriverei a spendere cifre esorbitanti? mi spaventa molto il coperchio e l'illuminazione!!!
che fare?
E' una vasca dalle dimensioni piuttosto "normali". Non ci sono particolari problemi di ossigenazione.
E' una vasca scoperta, non è detto tu debba mettere per forza un coperchio. La tieni scoperta con una bella plafo d'occasione (spesso si trovano sul mercatino di AP), ci metti un bel filtro esterno, un riscaldatore e via....
Dipende da quello che ci vuoi fare, ma, alla fine, potrebbe costare anche meno di un acquario commerciale di quelle dimensioni e, sopratutto, il tutto è molto più "flessibile" e puoi realizzarla come vuoi.
L'unica attenzione: non mettere pesci troppo "salterini".....
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
E' una vasca dalle dimensioni piuttosto "normali". Non ci sono particolari problemi di ossigenazione.
E' una vasca scoperta, non è detto tu debba mettere per forza un coperchio. La tieni scoperta con una bella plafo d'occasione (spesso si trovano sul mercatino di AP), ci metti un bel filtro esterno, un riscaldatore e via....
Dipende da quello che ci vuoi fare, ma, alla fine, potrebbe costare anche meno di un acquario commerciale di quelle dimensioni e, sopratutto, il tutto è molto più "flessibile" e puoi realizzarla come vuoi.
L'unica attenzione: non mettere pesci troppo "salterini".....
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
robertinap, pui sempre mettere una lastra di vetro/plexigas (meglio vetro) con delle apposite clips a mo di comperchio... cmq i comperchi 100x40 si trovano facilmente, fai un giro e vedi, molta gente scoperchia gli acquari e vende i coperchi, però ti consiglio di farlo misure reali alla mano, sia della vasca che del coperchio
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
robertinap, pui sempre mettere una lastra di vetro/plexigas (meglio vetro) con delle apposite clips a mo di comperchio... cmq i comperchi 100x40 si trovano facilmente, fai un giro e vedi, molta gente scoperchia gli acquari e vende i coperchi, però ti consiglio di farlo misure reali alla mano, sia della vasca che del coperchio
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero