Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Che pensate? L'idea era di ispirarsi ad un Iwagumi,ma su larga scala.. (113x37x50).
Fondo Ada,luci 3x54w t5,piante:
Hemianthus callitricoides
Eleocharis vivipara
Eleocharis acicularis
Vallisneria Natans o spiralis (ma non sono convintissimo,forse tutta vivipara.. dite la vostra)
Le rocce sono disposte a trittico sulla sinistra e la maggiore isolata sulla destra (il coloraccio biancastro è dato dal flash,ma sono nerissime soprattutto da bagnate)..
Che ne pensate? Consigli?
Che pensate? L'idea era di ispirarsi ad un Iwagumi,ma su larga scala.. (113x37x50).
Fondo Ada,luci 3x54w t5,piante:
Hemianthus callitricoides
Eleocharis vivipara
Eleocharis acicularis
Vallisneria Natans o spiralis (ma non sono convintissimo,forse tutta vivipara.. dite la vostra)
Le rocce sono disposte a trittico sulla sinistra e la maggiore isolata sulla destra (il coloraccio biancastro è dato dal flash,ma sono nerissime soprattutto da bagnate)..
Che ne pensate? Consigli?
penso verrebbe carino, ma sarei tentato di dirti di limitare il numero di specie usate...ad esempio, per il primo piano o tutta acicularis o tutta hemianthus. A parer mio grandi distese di una pianta sola sono più estetiche di collage di varie specie (teoria realizzata dopo aver allestito un acquario "collage", perché mi piacevano un sacco di specie e le volevo provare tutte )
Ad ogni modo anche la tua proposta non sembra niente male.
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
penso verrebbe carino, ma sarei tentato di dirti di limitare il numero di specie usate...ad esempio, per il primo piano o tutta acicularis o tutta hemianthus. A parer mio grandi distese di una pianta sola sono più estetiche di collage di varie specie (teoria realizzata dopo aver allestito un acquario "collage", perché mi piacevano un sacco di specie e le volevo provare tutte )
Ad ogni modo anche la tua proposta non sembra niente male.
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Ma la Eleocharis acicularis la lascerei crescere sui 10 cm in modo da dare un effetto tra le rocce tipo quello in foto..
Ineffetti anche io avrei dei dubbi su tant piante (vd. vallisneria) ma ho paura che dietro alla roccia grande non ve la faccia a spiccare la vivipara..
Ma la Eleocharis acicularis la lascerei crescere sui 10 cm in modo da dare un effetto tra le rocce tipo quello in foto..
Ineffetti anche io avrei dei dubbi su tant piante (vd. vallisneria) ma ho paura che dietro alla roccia grande non ve la faccia a spiccare la vivipara..
Così sembra carino in effetti...
Nella foto da cui hai preso spunto mi sembra ci siano solo 2 specie, ad ogni modo.
A questo punto non metterei la Vallisneria, tanto vivipara e acicularis variano in altezza ma l'aspetto è simile ed eviteresti comunque l'effetto "collage"
L'ultima grafica che hai postato mi piace molto
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Così sembra carino in effetti...
Nella foto da cui hai preso spunto mi sembra ci siano solo 2 specie, ad ogni modo.
A questo punto non metterei la Vallisneria, tanto vivipara e acicularis variano in altezza ma l'aspetto è simile ed eviteresti comunque l'effetto "collage"
L'ultima grafica che hai postato mi piace molto
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"