Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao,
è da un po che non scrivevo, anche se continuo a leggervi,
vi scrivo perchè qualche settimana fa ho preso in negozio questa pianta ..
vorrei sapere se qualcuno la conosce e se sa darmi qualche informazione su di essa... l ho presa perchè mi ispirava diciamo ed effettivamente mi piace molto (quando l ho presa aveva solo il bulbo marrone).
ciao,
è da un po che non scrivevo, anche se continuo a leggervi,
vi scrivo perchè qualche settimana fa ho preso in negozio questa pianta ..
vorrei sapere se qualcuno la conosce e se sa darmi qualche informazione su di essa... l ho presa perchè mi ispirava diciamo ed effettivamente mi piace molto (quando l ho presa aveva solo il bulbo marrone).
è una splendida pianta appartenente alla specie nymphaeaceae, una fra le più vigorose.
La tua parrebbe una lotus stellata, con una buona illuminazione diventa bella rosata e si mantiene a cespuglio, prima o poi inizierà a fare foglie che vanno in superficie
è una splendida pianta appartenente alla specie nymphaeaceae, una fra le più vigorose.
La tua parrebbe una lotus stellata, con una buona illuminazione diventa bella rosata e si mantiene a cespuglio, prima o poi inizierà a fare foglie che vanno in superficie
ma è corretto che il bulbo resti fuori dal terreno? speriamo che si allunghi verso la superficie perchè per ora ha una marea di foglie tutte accalcate una vicina all altra
vi metto anche un altra foto di una seconda piata presa pochi giorni fa ....
su internet purtroppo non trovo nessuna informazione..o foto che mi dia una idea di cosa possa diventare ...
ma è corretto che il bulbo resti fuori dal terreno? speriamo che si allunghi verso la superficie perchè per ora ha una marea di foglie tutte accalcate una vicina all altra
vi metto anche un altra foto di una seconda piata presa pochi giorni fa ....
su internet purtroppo non trovo nessuna informazione..o foto che mi dia una idea di cosa possa diventare ...
Wowowowowowow... sì, concordo con Tropius, è una Ninfea rossa dalla (a quanto ne so) dubbia classificazione... ne ho avuta una, è una pianta spettacolare! Sì, il bulbo è giusto che sia per metà emerso e stai tranquillo, presto farà tante di quelle foglie di superficie che non saprai più che farne... molto molto bella, complimenti! Occhio solo che diventa enorme...
Wowowowowowow... sì, concordo con Tropius, è una Ninfea rossa dalla (a quanto ne so) dubbia classificazione... ne ho avuta una, è una pianta spettacolare! Sì, il bulbo è giusto che sia per metà emerso e stai tranquillo, presto farà tante di quelle foglie di superficie che non saprai più che farne... molto molto bella, complimenti! Occhio solo che diventa enorme...
ottimo, allora devo prima cosa interrare un po il bulbo... perchè non quello dell' ultima foto .. ma l'altro è totalmente fuori e rialzato dal terrero (resta attaccato solo con le radici) cmq bellissima notizia .... l'effetto ninfea (le foglie in superficie)è cio che voglio...
grazie per le info.. vi terro aggiornati magari sugli sviluppi di questa pianta, in modo da dare qualche info in più su questa pianta, visto che in internet non ne ho ancora trovate...
ottimo, allora devo prima cosa interrare un po il bulbo... perchè non quello dell' ultima foto .. ma l'altro è totalmente fuori e rialzato dal terrero (resta attaccato solo con le radici) cmq bellissima notizia .... l'effetto ninfea (le foglie in superficie)è cio che voglio...
grazie per le info.. vi terro aggiornati magari sugli sviluppi di questa pianta, in modo da dare qualche info in più su questa pianta, visto che in internet non ne ho ancora trovate...