Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su Registrazione
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati .
Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.
26-01-2009, 23:27
#1
Pesce rosso
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 42
Messaggi: 747
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
info superfice di colonizzazione specifica
mi serve un informazione , mi sapreste dire , o lincare qualche sito, la superfice di colonizzazione di spugne e cannolicchi lisci
ad esempio il siporax ha una superfice di 270 metri quadri per litro mentre un cannolicchio liscio quanto ??? e una spugna a grana media ???
__________________
Alessandro
Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
27-01-2009, 01:32
#2
Stella marina
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
posso farti una domanda ??
che te ne fai di quelle informazioni ??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
27-01-2009, 10:42
#3
Pesce pagliaccio
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 96 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
FalKo , che io sappia le uniche info disponibili sono sui vari cannolicchi porosi... le danno per far sapere chi è più fico...
Su spugne e cannolicchi lisci avevo cercato anche io in passato, ma senza fortuna
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
27-01-2009, 13:13
#4
Stella marina
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Quote:
che io sappia le uniche info disponibili sono sui vari cannolicchi porosi... le danno per far sapere chi è più fico...
Paole' ... non l'ho scritto ieri sera solo x il semplice motivo che volevo sapere prima se era una questione di curiosita' o meno !!!
quoto in pieno !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
27-01-2009, 19:37
#5
Pesce rosso
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 42
Messaggi: 747
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
posso farti una domanda ??
che te ne fai di quelle informazioni ??
piu' per curiosita' che altro
__________________
Alessandro
Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
27-01-2009, 20:01
#6
Stella marina
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
capito !!!
su qualche scatola c'e' scritto ... ma non su tutte
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
27-01-2009, 21:36
#7
Pesce rosso
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 42
Messaggi: 747
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
capito !!!
su qualche scatola c'e' scritto ... ma non su tutte
sono riuscito a trovare un valore generico del tipo che le
superfici utili dei materiali utilizzati come substrato batterico vanno da circa 100 m2/m3 a circa 820 m2/m3,cioe' circa 0,1 a circa 0,82 m2/l.
__________________
Alessandro
Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
26-01-2009, 23:27
#8
Pesce rosso
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 42
Messaggi: 747
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
info superfice di colonizzazione specifica
mi serve un informazione , mi sapreste dire , o lincare qualche sito, la superfice di colonizzazione di spugne e cannolicchi lisci
ad esempio il siporax ha una superfice di 270 metri quadri per litro mentre un cannolicchio liscio quanto ??? e una spugna a grana media ???
__________________
Alessandro
Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
27-01-2009, 01:32
#9
Stella marina
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
posso farti una domanda ??
che te ne fai di quelle informazioni ??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
27-01-2009, 10:42
#10
Pesce pagliaccio
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 96 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
FalKo , che io sappia le uniche info disponibili sono sui vari cannolicchi porosi... le danno per far sapere chi è più fico...
Su spugne e cannolicchi lisci avevo cercato anche io in passato, ma senza fortuna
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
-- English (US)
-- Italiano