Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Questo pomeriggio ho visto una nuova ovatura di ampullaria. Il grappolo, ed anche le uova, si presenta più piccolo e dello stesso colore delle precedenti fatte dalle golden. Considerato che in aquario ho anche delle ampullarie viola della grandezza di un euro mi chiedo se è possibile sapere a quale delle due possa appartenere.
Cordialità Ermanno.
__________________
Cerco piante spedite e mai arrivate , che il postino sia un acquariofili??
Questo pomeriggio ho visto una nuova ovatura di ampullaria. Il grappolo, ed anche le uova, si presenta più piccolo e dello stesso colore delle precedenti fatte dalle golden. Considerato che in aquario ho anche delle ampullarie viola della grandezza di un euro mi chiedo se è possibile sapere a quale delle due possa appartenere.
Cordialità Ermanno.
__________________
Cerco piante spedite e mai arrivate , che il postino sia un acquariofili??
Quoto.
Forse in controluce puoi distinguere il colore chiaro/scuro dell'animale all'interno dell'uovo, ma eventualmente solo quando l'animale è sviluppato e prossimo alla schiusa. Inoltre, se i riproduttori non hanno caratteri omozigoti, la covata può avere anche lumache con gusci di diversi colori.
Personalmente, non ho mai osservato differenze tra uova di diverse varietà di Pomacea bridgesii.
Al contrario, diverse specie di ampullaria (per esempio P. bridgesii e P. caniculata) sono distinguibili proprio per il diverso colore delle uova.
Quoto.
Forse in controluce puoi distinguere il colore chiaro/scuro dell'animale all'interno dell'uovo, ma eventualmente solo quando l'animale è sviluppato e prossimo alla schiusa. Inoltre, se i riproduttori non hanno caratteri omozigoti, la covata può avere anche lumache con gusci di diversi colori.
Personalmente, non ho mai osservato differenze tra uova di diverse varietà di Pomacea bridgesii.
Al contrario, diverse specie di ampullaria (per esempio P. bridgesii e P. caniculata) sono distinguibili proprio per il diverso colore delle uova.