durante la maturazione è meglio tenere sotto controllo, giornalmente se possibile, NH3/4+ (ammonio), NO2 (nirtiti) ed NO3 (nitrati)
questo per avere il quadro completo sul corretto avvio del ciclo dell'azoto, sarebbe anche meglio (direi necessario) avere un diario di bordo di questi valori che indicano chiaramente quando è possibile inserire i primi pesci e a cosa siano dovuti eventuali problemi algali
ovviamente di una buona marca ed a reagente (che restano sempre 'spannometrici' ma decisamente meno di quelli a striscette)
l'elemento più subdolo e gradito alle alghe (ma anche alle piante) è l'Ammonio (NH3/4+) che, a seconda del PH è più o meno tossico per tutte le forme di vita, a seguire, come tossicità, ci sono i nitriti (NO2) ed in base alla loro comparsa e successiva scomparsa ci si rende conto di quando è possibile inserire i primi pesciolini (pochi alla volta o si scombina tutto il ciclo)
Alla fine dell'avvio vasca è opportuno continuare a monitorare gli stessi parametri per capire se il filtro biologico è dimensionato correttamente o meno e se la velocità della pompa del filtro è 'congrua' o meno
Diciamo che per i primi due/tre mesi i test indicati ti serviranno molto e probabilmente li consumerai, quindi la spesa sarà 'consumata' ed 'utilizzata' in toto
