Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti,
premetto che ho fatto un po' di ricerche sul forum ma non ho trovato molto a riguardo e quindi mi spingo a chiedervi un parere.
Sto allestendo una nuova vasca 80x30x40 96 litri lordi aperta, e sono arrivato alla scelta dell'impianto di illuminazione.
Vorrei arrivare ad un wattaggio complessivo di circa 75w (non chiedetemi ancora quali piante inseriro', so che dovrei regolarmi in base a quelle ma credo che faro' il contrario, e cmq penso che una buona via di mezzo tra 1w/l e 0,5/l potrebbe andare...)
Le plafoniere in commercio o montano 4 t5 da 24w o soltanto 2 t8/t5 da 20/25 w. Su ebay ho trovato un modello con 3 t5 da 24w (che potrebbe anche andare sostituendoci ovviamente le lampade da 10000k)
Taglio corto e arrivo al cuore del problema: si possono usare le plafoniere comuni in vendita presso un brico center o leroy merlin? ed eventualmente quali accorgimenti utilizzare? (siliconature, distanza dal pelo dell'acqua...)
Ricordate che la vasca e' aperta e quindi i rischi di condensa dovrebbero essere....? limitati? nulli?.
C'e' qualcuno che ha optato per una soluzione del genere?
Grazie a chi avra' avuto la pazienza di arrivare fino in fondo e magari anche di rispondermi!
Un saluto, Luca.
Non so a quali pensi tu, a me non sembravano bruttissime... dei portalampade semplici di "alluminio rivestito", esteticamente non mi preoccupano perche' dovrebbero essere montate su una mensola sopra l'acuqario e il tutto coperto frontalmente da una cornice che copre tutta la facciata del mobile che sorregge l'acquario... E' un po' difficile da spiegare magari faccio una foto va...
Cmq il problema era soprattutto sul rischio cortocircuiti, scosse, morti precoci e violente dovute a schizzi e/o condensa...
Ma possibile che nessuno ci abbia gia' provato??
Grazie lo stesso intanto!
CIaooo
L.
Di niente. Tieni comunque presente che le plafoniere di qualità per acquari (non quelle cinesi) hanno grado di protezione IP67, basta che controlli questa caratteristica su quella che intendi acquistare.
io nel marino montavo una lampada industriale(HQI) altro che plafoniere da tante mila euro e funzionava benissimo naturalmente i neon li devi comprare nei negozi d'acquari xo già che risparmi sulla plafoniera
Il problema oltre ai costi di avviamento di tutta la vasca (osmosi, filtro esterno, co2, tutte cose che sapete insomma) era anche legato alla difficolta' di trovare una plafoniera con 3 tubi anziche' 4.
Quelle in vendita sui siti online di acquari montano in genere 4 t5 da 24 w per 100 watt totali. La mia vasca aperta e' 96 lordi che immagino si ridurranno a 75/80 quindi mi ero orientato sui 75 watt totali.
Su ebay ci sarebbero plafoniere 3xt5 a 75 watt ma poi dovrei cambiare i tubi che sono da 10000k.
Pensavo di prendere un paio di t8 da 20 watt e una T4 (?) da 25 quindi al brico sotto casa mia e apportare qualche modifica....
Continuo a cercare voi continuate a consigliare!
Grazie a tutti!
guarda io ho preso da abissi la plafoniera con lampadine a risparmio energetico...6 lampadine x15watt volendo si possono sostituire con le lampadine da 30watt...il tutto a 110 euro circa