Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve ragazzi,
è da qualche mesetto che convivo con questo problema....
Il mio povero Red Melon ha, sempre più spesso, degli scatti improvvisi a volte mi sembra addirittura uscire dall'acqua o rompere il vetro dell'acquario con la testa....Nell'ultima settimana inizia anche a girare tipo mulinello su se stesso....naturalmente mangia pochissimo o proprio niente... Ho pensato un po' a tutto ma non riesco a trovar conferma su cosa possa avere.....Aiutatemi.....
Vi do alcuni dati fondamentali:
L'acquario è di circa 250 litri netti dedicati a 4 discus, 4 ramirezi, 5 corydoras e qualche caridina (non ricordo più quante ne sono).
Effettuo cambi settimanali di 50l d'acqua osmosi mescolata ad acqua di rubinetto.
I valori dell'acqua sono:
PH: 6.4
KH: 3
GH: 8
NO2: 0
NO3: 0.10
Ah dimenticavo.... Ultimamente ho dovuto effettuare un trattamento anti ittio nella vasca....Non so se può influire in qualche modo...
In allegato aggiungo delle foto del discus in questione.....
Aiutatemi non so più a cosa pensare.....grazie
__________________
Amate i DISCUS per il bellissimo pesce che è, non cercate la perfezione ad ogni costo....!!!
Salve ragazzi,
è da qualche mesetto che convivo con questo problema....
Il mio povero Red Melon ha, sempre più spesso, degli scatti improvvisi a volte mi sembra addirittura uscire dall'acqua o rompere il vetro dell'acquario con la testa....Nell'ultima settimana inizia anche a girare tipo mulinello su se stesso....naturalmente mangia pochissimo o proprio niente... Ho pensato un po' a tutto ma non riesco a trovar conferma su cosa possa avere.....Aiutatemi.....
Vi do alcuni dati fondamentali:
L'acquario è di circa 250 litri netti dedicati a 4 discus, 4 ramirezi, 5 corydoras e qualche caridina (non ricordo più quante ne sono).
Effettuo cambi settimanali di 50l d'acqua osmosi mescolata ad acqua di rubinetto.
I valori dell'acqua sono:
PH: 6.4
KH: 3
GH: 8
NO2: 0
NO3: 0.10
Ah dimenticavo.... Ultimamente ho dovuto effettuare un trattamento anti ittio nella vasca....Non so se può influire in qualche modo...
In allegato aggiungo delle foto del discus in questione.....
Aiutatemi non so più a cosa pensare.....grazie
__________________
Amate i DISCUS per il bellissimo pesce che è, non cercate la perfezione ad ogni costo....!!!
adesso a che temperatura li tieni??
per la cura contro l'ictio cosa hai usato??? e hai provato ad alzare prima la temperatura della cura con emdicinali??
adesso a che temperatura li tieni??
per la cura contro l'ictio cosa hai usato??? e hai provato ad alzare prima la temperatura della cura con emdicinali??
Se si tratta della classica "malattia del mulinello" che probabilmente ha una origine virale o batterica ai danni dei centri nervosi non c'è molto da fare specie se i sintomi li hai notati già da qualche giorno. Cerca di tenere il pesce più tranquillo possibile.
Se si tratta della classica "malattia del mulinello" che probabilmente ha una origine virale o batterica ai danni dei centri nervosi non c'è molto da fare specie se i sintomi li hai notati già da qualche giorno. Cerca di tenere il pesce più tranquillo possibile.
Prima della cura con medicinali contro l'ittio ho effettuato la termoterapia portando la temperatura a 33 gradi......purtroppo però non ho risolto il problema forse perchè non me ne sono accorto subito che era ittio.....
Ho usato Azoo Anti-White Spot, nelle dosi indicate sulla confezione.....
Stamattina purtroppo pensavo fosse morto: era completamente sdraiato sul fondo.... Da quello che ho potuto capire cercando info sul web: o ha problemi alla vescica natatoria oppure problemi alle branchie.... Ma non tutti i sintomi delle due malattie coincidono con il mio caso...... Non so più che fare....
__________________
Amate i DISCUS per il bellissimo pesce che è, non cercate la perfezione ad ogni costo....!!!
Prima della cura con medicinali contro l'ittio ho effettuato la termoterapia portando la temperatura a 33 gradi......purtroppo però non ho risolto il problema forse perchè non me ne sono accorto subito che era ittio.....
Ho usato Azoo Anti-White Spot, nelle dosi indicate sulla confezione.....
Stamattina purtroppo pensavo fosse morto: era completamente sdraiato sul fondo.... Da quello che ho potuto capire cercando info sul web: o ha problemi alla vescica natatoria oppure problemi alle branchie.... Ma non tutti i sintomi delle due malattie coincidono con il mio caso...... Non so più che fare....
__________________
Amate i DISCUS per il bellissimo pesce che è, non cercate la perfezione ad ogni costo....!!!
michele,
l'unico mio grande dubbio ora è se lasciarlo nell'acquario insieme agli altri oppure isolarlo....e quindi se quello che ha potrebbe intaccare anche la salute degli altri...
__________________
Amate i DISCUS per il bellissimo pesce che è, non cercate la perfezione ad ogni costo....!!!
michele,
l'unico mio grande dubbio ora è se lasciarlo nell'acquario insieme agli altri oppure isolarlo....e quindi se quello che ha potrebbe intaccare anche la salute degli altri...
__________________
Amate i DISCUS per il bellissimo pesce che è, non cercate la perfezione ad ogni costo....!!!