Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Che esperienze avete quanto a distruzione di piante e layout?
Sto tenendo d'occhio una bella coppia ma sono indeciso se prenderli o meno in quanto non ho voglia di vedere le mie piante che svolazzano per l'acquario.
Premetto che allestirei un 170l con ampi spazi di fondale libero da vegetazione, con due radici alle quali legare microsorium narrow (queste dovrebbero resistere), nymphaea lotus, e hygrophilapolisperma
Che esperienze avete quanto a distruzione di piante e layout?
Sto tenendo d'occhio una bella coppia ma sono indeciso se prenderli o meno in quanto non ho voglia di vedere le mie piante che svolazzano per l'acquario.
Premetto che allestirei un 170l con ampi spazi di fondale libero da vegetazione, con due radici alle quali legare microsorium narrow (queste dovrebbero resistere), nymphaea lotus, e hygrophilapolisperma
con le piante che vuoi mettere non ci sono grossi problemi.
Aequidens andrebbe a scavare solo prima della deposizione ma in questo caso non hai piante particolarmente delicate.
con le piante che vuoi mettere non ci sono grossi problemi.
Aequidens andrebbe a scavare solo prima della deposizione ma in questo caso non hai piante particolarmente delicate.
Poi diciamo che le piante tipo echinodorus o nymphaea lotus le metterei nelle zone di fondo fertile a granulometria grossa (pensavo di delimitare piccole aree dove inserire un fondo a granulometria grossa per le piante), le buche, in teoria, dovrei aspettarmele invece nel resto del fondale costituito da sabbia fine, giusto?
Poi diciamo che le piante tipo echinodorus o nymphaea lotus le metterei nelle zone di fondo fertile a granulometria grossa (pensavo di delimitare piccole aree dove inserire un fondo a granulometria grossa per le piante), le buche, in teoria, dovrei aspettarmele invece nel resto del fondale costituito da sabbia fine, giusto?
con quel tipo di piante non hai bisogno di fondo fertilizzato.
basta la sabbia.
sopratutto fai bene i conti avendo dei ciclidi che quando scavano ti tirerebbero su tutto.
io non vorrei trovarmi un caos del genere..
con quel tipo di piante non hai bisogno di fondo fertilizzato.
basta la sabbia.
sopratutto fai bene i conti avendo dei ciclidi che quando scavano ti tirerebbero su tutto.
io non vorrei trovarmi un caos del genere..
Scusatemi quando chiesi se potevno stare degli aequidens pulcher in 180 litri vneni cazziato perchè date le dimensioni potevano stare solo in vasche da 200 litri in su!o mi sbaglio?
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
Scusatemi quando chiesi se potevno stare degli aequidens pulcher in 180 litri vneni cazziato perchè date le dimensioni potevano stare solo in vasche da 200 litri in su!o mi sbaglio?
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma